TRENTO
L'iniziativa
di Redazione
Il 7 novembre confronto e consigli per educare e gestire al meglio questo alleato nella prevenzione delle predazioni da grandi carnivori
Dopo il disastro
La Provincia: 450 mila piantine all'anno per il rimboschimento
L'incontro
Lo rende noto la vicepresidente Gerosa nel corso di un vertice con esponenti del Coni
L'azienda
di Luca Galoppini
L’azienda di Pergine festeggia 40 anni. «Nel 2024 su del 4-6%»
Sport
Il velista: «Dopo Parigi mi devo riposare poi penserò alla Coppa America. Los Angeles 2028? Forse ci rivedremo con una nuova compagna»
Il lutto
Aveva 77 anni. I funerali martedì a Pergine
Alta Valsugana
di Johnny Gretter
La proposta di aprire le piste seguendo il modello di Bolbeno non convince. Oss Emer (Pergine): «I costi di gestione sarebbero troppo alti». Perinelli (Tenna): «È necessario favorire un turismo alternativo»
Il caso
La denuncia online di un acquirente. Pagati 4 euro anche per i cartoni. Il titolare della pizzeria: è giustificato
Pnrr
È uno dei più alti investimenti europei in Trentino (per un comune di 167 abitanti): verrà fatto un nuovo acquedotto per i masi sparsi
La storia
di Carlo Martinelli
Era l’abete bianco più alto di tutta Europa. Oggi vive sotto forma di tre strumenti ad arco
Più letti
Articoli consigliati
mobilità dolce
Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale
Volley
Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»
Case e affitti
Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»
Città
Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»