Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 15 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Scavi alla Gruta de Oliveira (©João Zilhão)

Scoperte

Lo studio dell’ateneo di Trento: gli uomini di Neanderthal erano intelligenti quanto gli Homo sapiens

di Redazione

L’eccezionalità di questa grotta è che è stata scavata sistematicamente e in modo molto approfondito per più di vent’anni tra il 1989 e il 2012

medio oriente

Gaza completamente al buio, l'Iran chiama il mondo islamico

di Sara Alouani

La Striscia di notte illuminata solo dai bombardamenti

Commercio

Medio Oriente, il Trentino esporta beni per 410 milioni. Verso Israele 33 milioni

di Francesco Terreri

Ci sono anche 45mila euro di vendite nei Territori palestinesi occupati, ma in Arabia Saudita esportiamo per quasi 13 milioni e negli Emirati Arabi Uniti per oltre 10 milioni

Un pompiere israeliano che si sistema la divisa dopo aver cercato di spegnere un incendio insieme ai colleghi (LaPresse)

Guerra

Medioriente, i cruenti attacchi e il tragico bilancio: migliaia di morti e centinaia di feriti

di Adele Oriana Orlando

Nela notte, l'esercito israeliano avrebbe colpito altri altri duecento obiettivi nella Striscia di Gaza

conflitto in palestina

Perché sempre Gaza? Che cos'è Hamas? Domande e risposte sul conflitto in Palestina

di Sara Alouani

Sette guerre in diciotto anni solo nella Striscia ma lo scontro israelo-palestinese iniziò nel 1948, anno in cui venne proclamato lo Stato di Israele

conflitto in palestina

Conflitto in Palestina, oltre 1600 morti. Israele chiama alle armi 300mila riservisti

di Sara Alouani

I quartieri di Gaza sono stati ridotti in macerie. Probabile un assalto alla Striscia via terra, l'ultimo fu nel 2014

Il conflitto

Conflitto in Palestina, tra i primi italiani rientrati in volo a Milano ci sono anche dei trentini

di Redazione

Malpensa e Fiumicino sono gli aeroporti di riferimento per chi scappa dalla guerra

L'intervento

Guerra in palestina, il Forum per la pace Trentino: «Che tacciano le armi!»

di Redazione

Con un intervento scritto a quattro mani Massimiliano Pilati, Presidente del Forum trentino per la pace e i diritti umani, e Pier Francesco Pandolfi, associazione Pace per Gerusalemme, commentano quanto sta succedendo in questi giorni tra Palestina e Israele: «Il nostro massimo sostegno va alla popolazione civile, alle vittime di queste spirali dissennate di violenza, a chi ancora, insieme a noi, coltiva in Israele-Palestina la speranza per una pace giusta»

Ore di apprensione

Italiani rientrano da Israele: anche trentini tra i viaggiatori

di Redazione

Una delle persone arrivate domenica a Malpensa: «Fortuna di trovare persone giuste e avere il passaporto giusto. Ho visto razzi e sentito sirene»

Frame dal video del rave

Il video

Israele, 260 giovani massacrati al rave dagli uomini di Hamas

di Redazione

Nelle immagini che stanno facendo il giro dei social, l'arrivo dei miliziani paracadutati sull'evento e la fuga dei giovani

Paginazione degli articoli

< 1 … 62 63 64 65 66 … 101 >
Icona articoli più letti

Più letti

Morì schiacciata da una vacca, archiviato il fascicolo di Chiara Santoli. Il papà: «Giustizia disumana»

Meteo in Trentino: nel weekend arriva la neve in quota, piogge intense in fondovalle

Scarcerato dopo cinque mesi: nella solitudine Villotti scrive un libro. «I miei dialoghi con ChatGPT»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche