Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 1 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La storia

I gusti di «Ciasa mia» hanno conquistato la Ville Lumière

di Pietro Sighel

I sapori delle Dolomiti in Francia. «Abbiamo voluto essere un po’ i trentini di Parigi», spiegano Francesca e Samuel Mocci mentre raccontano la loro storia. I due proprietari del ristorante che si trova a pochi passi dal Pantheon sono originari della Val di Fassa e vivono nella “Ville Lumière” da più di 16 anni

La curiosità

Caro energia, l'eco hotel Zanella si autoproduce l'energia dal 1909

di Redazione

Nel Parco Nazionale dello Stelvio Trentino la struttura di Peio Fonti ospita da 113 anni una piccola centrale idroelettrica che gli permette di essere indipendente

Il ricordo

«Il ticchettio dell'Olivetti e il paesaggio come pelle» Gorfer racconta Gorfer

di Antonella Carlin

Giuseppe Gorfer e la figura del padre, giornalista e scrittore: «Si opponeva all’omologazione culturale»

Calcio

Nella «cantera» che gioca a Cristo Re vince il melting pot

di Stefano Frigo

La società è un avamposto sociale e riesce a far convivere mondi diversi tra i duecento tesserati per lo più residenti in zona

Storie

Reinventare gli oggetti: 50 anni di «Cose vecchie»

di Francesca Dalrì

Dal 1972 la famiglia Murace dà nuova vita a oggetti di tutte le epoche: da fine Settecento agli anni Ottanta

L'intervista

Andrea Trainotti, «Quota 100» in gialloblu

di Stefano Frigo

«Non ho mai tenuto conto delle presenze. Ho accettato di giocare nel Trento chiedendo anche un posto di lavoro. Quanto resterò? La risposta è il più a lungo possibile»

La storia

Dalla Val di Fiemme al Canada: Amelie Tonini è tra le prime donne a giocare in una squadra di hockey maschile

di Leonilde Sommavilla

Diciotto anni, di Carano, è stata ingaggiata come portiera nel Northern Alberta Tomahawks: «Mi attirava l'ultima linea di difesa. Mi piace indossare una divisa che mi faccia sentire “inattaccabile”»

Il ricordo

Lavis, l'ultimo dono di Paolo Rizzolli per la comunità

di Davide Sgrò

Pochi giorni prima di morire, il diciottenne ha realizzato il logo che verrà utilizzato per l'anno udalriciano

Narrazioni

Tre generazioni di donne per la maglieria sostenibile

di Sergio Zanella

A Vermiglio lavorano la lana proveniente dalla val di Peio. Una storia, come si dice oggi, di resilienza.

Grande guerra

3 novembre 1918 «Taliàni ciapàdi col s-ciòp»

di Alberto Folgheraiter

I trentini, austriaci di lingua italiana, furono costretti a partire per la guerra nell’estate del 1914. Dei 12.700 morti trentini con la divisa grigio-azzurra dell’esercito di "Cecco Beppe", oltre settemila finirono al cimitero nei primi due mesi di conflitto

Paginazione degli articoli

< 1 … 64 65 66 67 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'azienda leader nel settore, l'amore per gli Usa e la montagna: chi era Mattia Micaglio, vittima del tragico incidente al passo San Pellegrino

Trento, un'orsa con due cuccioli si aggira sopra Ravina. La Sat e la circoscrizione: «Prestare attenzione»

Orsa con due cuccioli a Ravina: scavalcano la rete e giocano nel campo. Il video alle porte della città

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery