La storia
Elezioni, la storia di Velu Terhes, trentino senza cittadinanza: «Non posso votare, ma sono parte della comunità»
di Sara Alouani
Nato in Romania, da 8 anni in provincia con la moglie (qui da 17 anni) e l'impossibilità di esprimere una preferenza. «Perché? Io contribuisco all'economia. Al mercato mi hanno consegnato un volantino elettorale, l'ho dovuto riconsegnare. Peccato»
L'intervista
Giorgio Boninsegna, 21 anni tra i volumi: «Michela Murgia mi lasciò 10 euro per un “libro sospeso”»
di Anna Maria Eccli
Un anno fa, a fine settembre 2022, al civico 47 di Via Rialto, a Rovereto, si abbassarono per l’ultima volta le saracinesche della bellissima libreria di Giorgio Boninsegna, nel cuore cittadino
Trento
«Casoni» e «Vaticano», viaggio a San Pio X. Moratelli: «Quando arrivai nel 1952 c’erano solo campi di mais»
di Mattia Pelli
Il quartiere nasce anche grazie a un forte intervento edilizio pubblico: ci sono le case dette «dei maestri» in via Vivaldi, costruite a fine anni ‘50 dal ministero dell’istruzione, dove ha vissuto Felice Manzinello, morto nel 2023 a 105 anni
La storia
Mirko Pedrini e la conquista dell'autonomia oltre la disabilità. «Finalmente vivo solo a Padergnone, che orgoglio»
di Tommaso Di Giannantonio
Trentanove anni, un lavoro e ora la vita da solo dopo l'accompagnamento di «Oasi Valle dei Laghi» e della Comunità di valle. «Le mie sorelle sono contente di casa mia, sono state qui a vederla. Sono venuti anche i miei cugini e i miei zii. Sono tutti contenti di me»