Il podcast
«Ti vedo»: un podcast sui diritti umani per tenere alta l’attenzione dei giovani
di Redazione
Il nuovo format è realizzato dal Centro per la Pace di Bolzano in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, l’Associazione Viraçao&Jangada e ilTquotidiano. La prima puntata va in onda domani, 10 dicembre, giornata internazionale per la difesa dei diritti umani. Ospite Francesca Caprini
Economia
Poca conciliazione, dopo la maternità 508 lavoratrici hanno lasciato il lavoro in Trentino. E il 20% non rientra più
di Margherita Montanari
Una donna su cinque esce definitivamente dai radar del lavoro. L’occupazione femminile cresce. «Ma c’è ancora una carenza enorme da colmare», spiega Isabella Speziali, direttrice dell’ufficio dati e funzioni di sistema delle politiche del mercato del lavoro di Agenzia del lavoro
La storia
Patrizia Bettotti, la violinista trentina che affascina i Manhattan transfer e il regista di «Napoleon»
di Redazione
C'è anche un po' di Trentino nel colossal diretto dal regista Ridley Scott, costato 130 milioni di dollari, interpretato dal Premio Oscar Joaquin Phoenix e in questi giorni proposto nelle sale di tutt’Italia
La storia
Mezzolombardo, Maria Valeria Beatrici muore a 41 anni e lascia due figli piccoli. I coscritti avviano una raccolta fondi
di Redazione
La notizia ha lasciato sconvolta tutta la comunità, che nel pomeriggio di ieri ha voluto far sentire la propria vicinanza radunandosi alla chiesa parrocchiale di Mezzolombardo
La storia
Marianna, l'Erasmus in Spagna e quel test: «Un mio ex mi chiamò: "Ho l'Hiv". Mi crollò il mondo addosso, ero positiva anche io»
di Adele Oriana Orlando
La testimonianza di una giovane trentina in occasione della Giornata dedicata al contrasto dello stigma contro l'Hiv. «Pensavo sarebbe finito tutto. Ora è iniziata una seconda vita»