Il focus
Taglia e cuci artigianale: in Trentino 50 botteghe di sartoria. L'arte tessile è multietnica: dalla Cina al Pakistan, imprenditori da tutto il mondo
di Sara Russo
Tutti professionisti del settore qualificati, un lavoro creativo di alto artigianato a cui i giovani con passione possono affacciarsi senza la paura di non trovare occupazione
L'intervista
«Don Torta» compie 106 anni. «Invecchiare è come andare sull'Ortles. La vocazione? Volevo liberare dal dolore i detenuti»
di Giovanna Venditti
Don Guido Avi ripercorre la sua vita. Quinto di quindici figli, è nato il 14 febbraio del 1918, nell'allora Impero Austroungarico. L'unico cedimento è l'udito: «Mi no g’ho fretta de nar, perché anca se el Signore el ciama, mi son sordo e no sento»
Pallavolo
Alessandra Campedelli, coach del Pakistan: «In Italia poco spazio per le donne, ecco perché giro il mondo»
di Alessio Kaisermann
L'allenatrice trentina si racconta: «Lotto per i diritti. In Iran ho capito tardi che non potevo fidarmi e che mi avevano usata solo per raccontare bugie al resto del mondo. Ma anche in Italia c’è molto da fare per affermare il ruolo della donna in uno sport come la pallavolo»
la storia
«Gente felice», la storia di Giovanna e una vita dedicata alla formazione dei bambini in Mozambico
di Redazione
I volti del volontariato in Trentino. Ecco l'intervista a un'insegnante in pensione che si dedica ai più bisognosi: «Ai giovani consiglio di non distogliere mai lo sguardo dalle persone»
la storia
Dal saio francescano all’arte sacra. Fabio Nones ha lasciato i voti per l’iconografia: «Ora dipingo a Roma»
di Alberto Folgheraiter
Dopo cinque anni nel seminario diocesano la vocazione si sfarinò. Oggi, 63 anni, ha tre figli e insegna religione nelle scuole alternata alla pittura su tavola