Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 4 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La storia

Il genocidio in Ruanda 30 anni dopo. Il trentino Pipinato: «Giravo in jeep per salvare i Tutsi. Ferita per me ancora aperta»

di Lorenzo Fabiano

Il racconto del cooperante a Kigali nel 1994: «Nascondevamo le persone nell'ospedale. Alcuni sono arrivati in Italia, uno di quei ragazzi è diventato il cuoco di Balotelli»

la storia

Luigi Frisinghelli a 87 anni colleziona scooter d'epoca: «La geniale Vespa è scultura meccanica: merita un museo»

di Anna Maria Eccli

Da 40 anni è il presidente del Registro storico del mitico motorino Piaggio. Oggi immagina un tempio per gli appassionati: «A Rovereto abbiamo 500 esemplari rari e preziosi con le schede tecniche»

la storia

Da Tesero a New York: la ballerina Veronika Deflorian invitata da una compagnia della Grande Mela: «Per essere felice devo danzare»

di Samanta Deflorian

Appena diciottenne, è campionessa italiana 2022: «Andrò in America per inseguire i miei sogni»

La storia

Il Vietnam, l'adozione a Pieve di Cadore e poi il lavoro a Trento. Tung Ciotti: «Dopo 30 anni ho trovato mia madre»

di Sara Russo

Il titolare di Glamvision: «In orfanotrofio a causa della povertà»

Il personaggio

Carlo Odorizzi, una vita da mediano da Tuenno alla Serie B: «Mai in A, peccato, ma va bene così»

di Lorenzo Fabiano

Più di 300 presenze in serie B negli anni Ottanta: «Ho imparato a giocare nella piazza del paese. Genoa e Verona, due grandi promozioni. In A giocarono le mie riserve»

La storia

Dall'hip hop alla musica classica. Storia del giovane pianista di Rovereto Daniele Lasta: «Facevo breakdance, ora suono Chopin»

di Anna Maria Eccli

Daniele Lasta, classe 1999, ha scoperto il piano a 13 anni: ora è tra i concertisti più apprezzati. Abbandonato lo swift-rock, ha scoperto la magia dei tasti bianchi e neri grazie a una pianola regalata a Natale, avviando una carriera brillante tra concorsi ed esibizioni internazionali

La storia

Trento, l'autista di Trentino Trasporti: «Costretto a vivere in camper, mi vergogno»

di Tommaso di Giannantonio

Il dipendente lavora nel capoluogo ma è di Fiera di Primiero. Da diversi mesi ha deciso di abitare a «bordo strada»: «Me ne vergogno ma ho un mutuo da pagare e fare su e giù ogni giorno è troppo dispendioso»

La storia

Noemi, liutaia per vocazione. «I violini sono come dei figli. Piango ogni volta che ne vendo uno»

di Alberto Folgheraiter

Originaria di Cremona, si è trasferita a Ranzo, piccolo paese della Valle dei Laghi. «Lavoro 10 ore al giorno e per fare un violino ci metto 2 mesi»

L'intervista

Gelataio a ventiquattro anni: «Ho lavorato nella cucina di un ristorante, ma è dura. Ora sono schiavo di me stesso»

di Daniele Benfanti

Paolo D'Angelo, giovane esercente, ha aperto una gelateria tutta sua a Caldonazzo, in un palazzo che in passato ospitava un teatro: «Mi piace rendere felici gli altri»

ALZHEIMER

L'ex sindaco Fulvio Micheli: «Il dramma di mia moglie con l'Alzheimer. Non mi riconosce più ma si sta innamorando di me per la seconda volta»

di Tommaso di Giannantonio

Il racconto del primo cittadino di Canal San Bovo, dalla scoperta della malattia alle cure nella Rsa: «Oggi Nadia è assistita in maniera eccelsa»

Paginazione degli articoli

< 1 … 37 38 39 40 41 … 73 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'orso compare in Alto Adige: in agosto due segnalazioni, una al confine con la Svizzera

Trento, addio al Portland: il teatro alternativo di Piedicastello chiuderà (dopo due giorni di festa)

A Dro l'addio a Melany, morta a 11 anni. «Ci ha insegnato la forza della vita»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery