Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 8 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'indagine

Da Holidu a Interhome: ecco i colossi che controllano più di 5.000 case in Trentino

di Simone Casciano

Il 61% degli annunci fa riferimento a «host» che controllano più di un appartamento. Le aziende si occupano di tutto: dalla pubblicità fino alle pulizie

Emergenza casa

Edilizia, in Trentino al via nuove case per 610 famiglie

di Tommaso Di Giannantonio

Nel 2023 autorizzati solo 177 edifici: mai così pochi. Nel 2004 i nuovi fabbricati erano 552 con 3.247 abitazioni

Bullismo

Minorenne ricattata dai coetanei, costretta a rubare i soldi ai genitori: «Paga o questi ti ammazzano»

di Benedetta Centin

A far scattare l’inchiesta, allora, la querela presentata dalla famiglia della studentessa. Cinque i ragazzi che rischiano il processo per estorsione e per materiale pedopornografico

l'inchiesta

Dal 2012 l’abuso di droghe ha ucciso 39 persone. Aumentano gli utenti assistiti dal Serd ma in Trentino pochi operatori

di Tommaso di Giannantonio

L'eroina prima causa di morte: oltre la metà dei percorsi di cura riguardano gli oppiacei

L'inchiesta

«Bollette pazze» all'Itea: rincari del 100%. In difficoltà 1275 famiglie

di Simone Casciano

Nei condomini misti la società fornitrice Comat tra il 2021 e il 2022 ha effettuato aumenti superiori al valore di mercato. L'azienda si difende: «Abbiamo solo applicato il contratto»

emergenza casa

Case, gli affitti si mangiano quasi metà dello stipendio: in Trentino tra le incidenze più alte d'Italia

di Gabriele Stanga

Salari sempre più bassi e locazioni sempre più care. Manuela Faggioni (Sunia) lancia l’allarme: «A Trento tante famiglie sono vicine alla povertà»

l'inchiesta

Adolescenti, tentati suicidi raddoppiati in 2 anni. L'esperta: «Covid e social hanno creato un’epidemia di depressione»

di Davide Orsato

Giovani sempre più ansiosi e costretti al confronto online. Roberta Bommassar, psicologa e presidente dell’ordine di Trento, lancia l’allarme: «Per affrontare il problema serve formare anche gli insegnanti»

il forum

Il forum degli studenti: «La scuola sottovaluta il nostro disagio psichico aumentato dopo il Covid»

di Tommaso di Giannantonio

Matteo Bonetti Pancher e Hadia Ashfaq, rispettivamente presidente e vicepresidente della Consulta provinciale tracciano il profilo di una scuola diversa

L'INTERVISTA

Laureati in fuga, Deflorian: «Salari troppo bassi. Serve un salto di qualità delle imprese trentine»

di Gabriele Stanga

Il rettore interviene sul dibattito aperto dal T: «Non pensiamo solo a trattenere chi si laurea in Trentino ma anche ad attrarre giovani da fuori»

i numeri

Giovani laureati in fuga all’estero: il Trentino registra il tasso di espatri più alto in tutta Italia

di Gabriele Stanga

Nel 2022 in 292 hanno lasciato la Regione. Negli ultimi dieci anni quasi duemila ragazzi con titolo hanno cancellato la residenza in provincia

Paginazione degli articoli

< 1 … 11 12 13 14 15 … 21 >
Icona articoli più letti

Più letti

Grande successo per Block My mind, l'evento di arrampicata urbana a Trento: 350 partecipanti trasformano il centro in una palestra a cielo aperto

È una «Generazione di fenomene». L'Italvolley batte la Turchia ed è campione del mondo

Lupi in Lessinia: il Tar conferma l’abbattimento, respinte le istanze delle associazioni animaliste

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery