Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 26 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il focus

Emergenza casa, arriva «Abitare Stanca». La ricercatrice Sarah Gainsforth: «Non può essere un privilegio»

di Simone Casciano

Due giorni di eventi e incontri per scrivere un «manifesto dell'abitare». L'autrice: «Prezzi fuori mercato, il pubblico deve intervenire»

L'intervista

Francesco Moser, la nuova compagna Mara Mosole: «Raccoglie fiori per me. È un orso, ma con humour»

di Benedetta Centin

La ciclista trevigiana e la storia con il campione trentino: «L’amore è esploso dopo il Covid. Prima i messaggi, poi mi invitò al suo compleanno. Ignazio? L'ho visto crescere»

l'intervista

Il fisico Castellani: «L’intelligenza artificiale non rimpiazzerà mai quella umana. I computer? Un aiuto»

di Margherita Montanari

La riflessione del professore ordinario all’università di Bologna: «Stiamo usando il supercomputer Marconi per identificare gli infarti silenti»

Il protagonista

Fondriest e la sua Milano-Sanremo: «Vinsi mentre nasceva mia figlia. Mi sentivo il più forte»

di Alessio Kaisermann

Il ciclista trentino si racconta e ricorda quel giorno indimenticabile in cui alla gioia di essere diventato papà si unì quella della vittoria nella classicissima

Il personaggio

Nino D'Angelo al Santa Chiara: «Sbaglio i congiuntivi ma arrivo al cuore. Maradona? Un amico vero»

di Federico Oselini

Le origini umili, gli esordi difficili e poi il successo. Il cantautore napoletano si racconta alla vigilia della tappa di Trento del suo nuovo tour in programma per sabato 1 aprile all'Auditorium Santa Chiara.

L'intervista

Siccità, preoccupazione per l'agricoltura. Barbacovi: «Un piano provinciale per l’acqua e investimenti in bacini»

di Tommaso Di Giannantonio

Il presidente di Coldiretti: «I cambiamenti climatici impattano fortemente. L'Alto Adige è un esempio, ma non è replicabile. Tante donne imprenditrici in agricoltura»

Il personaggio

Domenico Quirico: «La guerra in Ucraina ha diviso il mondo, nulla sarà come prima»

di Gabriella Brugnara

Il giornalista Domenico Quirico in arrivo a Trento per la nuova edizione della «Cattedra del confronto» dell’Arcidiocesi. Lunedì 20 lectio dal titolo «Verso un nuovo ordine mondiale». «Stiamo vivendo nel caos, Occidente e Eurasia sono ormai contrapposte La pace? Per ora è un’utopia, non interessa a nessuno esplorarla»

Alberto Perli Andalo

L'intervista

Perli, sindaco di Andalo: «Più autonomia da Roma su fisco e idroelettrico»

di Mariano Marinolli

Il primo cittadino del comune della Paganella è in odore di candidatura alle Provinciali. «Vanno mantenuti i servizi per evitare lo spopolamento»

Maximilian Benedikter

Editoria

«Il pluralismo è l'unica risposta al monopolio di Athesia»

di Alberto Folgheraiter

Parla Maximilian Benedikter, presidente della Demos, la coop proprietaria del portale Salto.bz: «La causa di Athesia? C'entrano le prossime elezioni»

La band

Flaco Biondini e compagni arrivano a Pergine: «Cantiamo le canzoni di Guccini per farle conoscere anche ai giovani»

di Federico Oselini

La band, che ha accompagnato il cantautore bolognese in tournee per più di 40 anni, continua a suonare le sue canzoni. «Sono canzoni che raccontano storie, che dicono sempre qualcosa in più: per questo sono immortali e arrivano a tutti»

Paginazione degli articoli

< 1 … 69 70 71 72 73 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Maestri di sci, la rivoluzione del Trentino: «Scuole attive tutto l'anno, in estate si occuperanno di attività outdoor»

Valdastico, i territori si dividono: Besenello e Caldonazzo non vogliono averci a che fare, per la Bassa Valsugana è indispensabile

Cpr a Maso Visintainer, la rabbia degli inquilini: «Ci hanno detto di andare via ma il contratto è di sei anni»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche