Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 16 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

Uccisa a coltellate dall'ex, il papà di Carmela Morlino: «Mia figlia lasciata sola, educhiamo i bambini sin dall'asilo»

di Benedetta Centin

Era la sera del 12 marzo 2015 quando Marco Quarta, agente immobiliare allora quarantenne, le ha teso un agguato fuori casa, a Zivignago. L'ha ammazzata davanti ai figli

L'intervista

Storia di Edmondo Bernacca: quando il meteo era analisi senza interessi

di Davide Orsato

Trent’anni fa moriva Edmondo Bernacca, volto storico delle previsioni tv. Il festival della meteorologia lo ha celebrato con la nipote Fulvia: «Ai suoi tempi la tv insegnava. Ora prevale la logica dei “click”»

L'intervista

Daria de Pretis, dieci anni a tutelare i diritti: «Dj Fabo, la sentenza più sofferta»

di Simone Casciano

La giurista trentina Daria de Pretis saluta la Corte costituzionale e anche l’Università di Trento. «L’ateneo resta nel mio cuore, ma una stagione è finita»

campi liberi

Stefania Spanó e la denuncia in vignetta: «Anarkikka sono io. La violenza? Non chiamatela raptus»

di Marika Damaggio

Oggi, a Lavis, l'autrice ha presentato il suo libro «Smettetela di farci la festa». Dal 20 novembre al 3 dicembre sarà visitabile la mostra per sgretolare sessismo e discriminazioni

L'INTERVISTA

Laurie Anderson a Trento: «Penso sempre a Lou Reed. È la mia fonte d’ispirazione»

di Federico Oselini

Artista poliedrica, domani sera alle 21 farà tappa al Teatro Sociale con Let X=X’, performance sospesa fra teatro d'avanguardia e pop music in cui verrà accompagnata dallo storico quartetto newyorkese Sexmob

L'INTERVISTA

Norbert Niederkofler, lo chef da 3 stelle Michelin: «La mia cucina è sostenibile. Non uso olio e limone, solo territorio»

di Lorenzo Fabiano

Il riconoscimento è arrivato a soli 4 mesi dall'apertura dell’Atelier Moessmer a Brunico

campi liberi

Stefano Allievi: «Ci servono 250mila migranti. Basta approcci ideologici»

di Simone Casciano

Il sociologo ha presentato a Trento il suo nuovo libro: «Governare le migrazioni»

L'intervista

Andrea Rinaldo, lectio a Trento dopo il Nobel dell'acqua. «Siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia, serve efficienza»

di Simone Casciano

È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize. Parteciperà all'apertura dell'anno accademico, a Trento

L'intervista

Carlotta Vagnoli e le cronache (sbagliate) dei femminicidi: «Tra favole e mostri, quanta pornografia del dolore»

di Claudia Gelmi

La ricercatrice presenterà sabato a Riva del Garda il suo libro «Poverine. Come non si racconta un femminicidio»: «Abbiamo delle linee guida in Italia, ma permane un problema nei media nel parlare di violenza contro le donne»

il forum al T

Il rettore: «Ateneo cruciale per le grandi sfide. In futuro? Scienze della Formazione. Mesiano, nuovi spazi sopra il parcheggio»

di Tommaso Di Giannantonio

Cambiamenti climatici, inverno demografico, intelligenza artificiale, migrazioni: Flavio Deflorian indica i grandi temi su cui l'università di Trento può lavorare. Medicina, tre anni anni per il completamento della nuova sede. Specializzazioni, il via dal 2024

Paginazione degli articoli

< 1 … 48 49 50 51 52 … 78 >
Icona articoli più letti

Più letti

Matilda Ferrari, il saluto della sorella Isolde: «Insegna agli angeli a pattinare»

Travolta da un camion a Giustino: la vittima è la 15enne Matilda Ferrari, talento del pattinaggio su ghiaccio

Matilda Ferrari, il dolore del padre: «Sognava di andare alle Olimpiadi»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery