L'INTERVISTA
Piotr Cywinski e i sentimenti dei prigionieri di Auschwitz: «Racconto morte, amicizia, fame e amore»
di Simone Casalini
Il direttore del Museo di Auschwitz è intervenuto al «Living Memory». Il custode della memoria: «I prigionieri svolgevano lavori che richiedevano 4-5mila calorie. Ne ricevevano 1300. Ma l'amore nel campo esisteva»
L'INTERVISTA
Francesco Moser, 40 anni fa il record: «Quella bici l’abbiamo studiata e costruita in officina»
di Alessio Kaisermann
Il 19 gennaio 1984 quell'ora che diventò il primo grande traguardo. Quattro giorni dopo l’altra impresa. Lo «sceriffo» ripercorre le tappe di quel momento storico: «Facemmo cambiare tutta la pista»
L'intervista
Carmine Abate e il romanzo come coscienza sociale: «Ho raccontato i paesaggi della Vigolana minacciati dalla Valdastico. Sull'A31 la popolazione è stata esclusa dal dibattito»
di Davide Orsato
Lo scrittore calabrese trapiantato a Besenello: «La narrazione è uno strumento contro il potere? Lingue di minoranza e dialetti, tesoro da tutelare»