Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 25 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il personaggio

Dalla Mongolia al Nepal, storia del nuovo grande viaggio di Alessandro de Bertolini: «L’ignoto mi attrae, viaggio per solidarietà e per la scienza»

di Lorenzo Fabiano

de Bertolini ha attraversato l’Asia in bici: «Mi restano l’adrenalina della scoperta e la grande accoglienza avuta. La sfida più difficile? La lontananza di mia moglie e dei miei due figli»

Verso il voto

Elezioni europee, Bonardo (Cipra): «Noi ambientalisti siamo i veri avversari dei sovranisti»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

La rieletta presidente di Cipra Italia: «Elezioni? Ci preoccupano molto. Il clima non sia terreno di scontro ideologico»

Filippo Santarelli (Foto di Federico Nardelli)

L'intervista

Il commissario Santarelli saluta, da maggio in pensione: «In 40 anni la morte di Papi è la vicenda più dolorosa»

di Benedetta Centin

Tra i progetti futuri un corso di laurea e i viaggi

La storia

Il genocidio in Ruanda 30 anni dopo. Il trentino Pipinato: «Giravo in jeep per salvare i Tutsi. Ferita per me ancora aperta»

di Lorenzo Fabiano

Il racconto del cooperante a Kigali nel 1994: «Nascondevamo le persone nell'ospedale. Alcuni sono arrivati in Italia, uno di quei ragazzi è diventato il cuoco di Balotelli»

L'intervista

Tosca Giordani: "La maestra mi umiliò per un tema su Mussolini, così diventai partigiana. FdI? La fiamma è irrispettosa"

di Ottilia Morandelli

La staffetta, 102 anni, è una delle ultime memorie storiche: "Il fascismo è sempre in agguato. Il governo Meloni non mi rappresenta"

La storia

Federico Samaden: «Da giovane mi drogai per ribellarmi. Muccioli è stato un secondo padre che mi ha salvato»

di Daniele Benfanti

Il dirigente dell'istituto Alberghiero di Levico prossimo alla pensione si racconta: «Oggi la scuola fa fatica a trovare il passo con la società»

La storia

Ezio Zermani, il cronista d'assalto della Formula 1: «Quello scoop con papa Wojtyla che non andò mai in onda»

di Alberto Folgheraiter

L'aneddoto del giornalista bolzanino: «Lo intervistai sulla Marmolada, ma in viale Mazzini non credettero e saltò la diretta»

L'artista

Il silenzio, il ritiro e ora il nuovo album, il ritorno di Francesco Camin: «Questi brani sono il mio ritorno all'essenza»

di Gabriele Stanga

Dopo un anno di introspezione e ricerca il cantautore trentino torna sulla scena con il suo nuovo album «Quando eravamo». Un nuovo punto di vista

l'intervista

Michelangelo Pistoletto: «L'intelligenza artificiale ha realizzato sei opere, splendide. Paura? No, temo le persone»

di Denise Rocca

Maestro dell’Arte Povera sarà fra i relatori di Educa per parlare di arte e rileggere il rapporto con la tecnologia

Il personaggio

Carlo Odorizzi, una vita da mediano da Tuenno alla Serie B: «Mai in A, peccato, ma va bene così»

di Lorenzo Fabiano

Più di 300 presenze in serie B negli anni Ottanta: «Ho imparato a giocare nella piazza del paese. Genoa e Verona, due grandi promozioni. In A giocarono le mie riserve»

Paginazione degli articoli

< 1 … 41 42 43 44 45 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Pergine, addio allo chef gentile Michele Beber. Era l’anima del ristorante didattico dell’alberghiero di Levico

Bicchieri rotti e arredi danneggiati: la rissa in un bar di Pergine finisce con un arresto

Pastori maremmani nel fango e senza cibo: la Polizia Locale sequestra sette cani a Mezzolombardo

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche