I migranti salvati, gli attacchi della guardia costiera libica e della destra. A Trento sbarca Mediterranea: «Prioritario salvare vite umane»
di Marco Ranocchiari
L’armatore di Mediterranea, Alessandro Metz, oggi a Trento: «Nel Mediterraneo le persone vogliono vivere a tutti i costi. Sono portatori sani di sogni di cui abbiamo bisogno»
campi liberi
Riccardo Canesi: «Spiego la geografia attraverso la musica. De Andrè ci insegna Genova»
di Daniele Benfanti
Il professore domani sarà a Trento per una lezione-concerto: «Gli strafalcioni geografici sono all’ordine del giorno: dalla Val d’Orgia alla Striscia di Garza. Il problema è che ormai non se ne vergogna quasi più nessuno»
Il libro
Lo storico Francesco Filippi: «Bye bye Benny, ecco come spiego Mussolini e il fascismo ai ragazzi»
di Paolo Morando
Lo storico racconta una storia di ragazzi e ragazze che vivono in un sistema che li controlla a ogni passo: «Attraverso un romanzo distopico di fantasia cerco di mostrare non un totalitarismo in generale, bensì made in Italy: cioè quello mussoliniano»
L'intervista
Monsignor Bregantini, il ritorno a Don dopo la pensione: «Denatalità e spopolamento: accogliere i migranti ci salverà. Cutro? Appelli ignorati»
di Alberto Folgheraiter
In “pensione” da una decina di giorni, l’arcivescovo emerito di Campobasso-Boiano, Giancarlo Maria Bregantini, è tornato a Don, suo paese natale, per far visita ai congiunti