L'intervista
Don Angelo Gonzo a 66 anni lascia il Trentino e torna in Bolivia: «Vado a fare il missionario. La carenza di preti? Il problema è il modello proposto dalla Chiesa»
di Alberto Folgheraiter
Il quasi ex parroco di Civezzano: «Sarò in una nuova missione in Amazzonia. Il vescovo Lauro mi ha lasciato andare: è stato coraggioso»
L'esperto
Simone Pieranni racconta la Cina: «Non è più la fabbrica del mondo, ma un colosso tecnologico»
di Simone Casciano
Il giornalista, ospite di Trentino 2060: «Pechino è una città completamente digitalizzata. Oggi guida la rivoluzione tecnologica, mentre l’Europa fatica a trovare una strategia comune»
L'intervista
Christian Greco (Museo Egizio) e la lezione del passato: «Pensiamo di essere avanzati, ma siamo allo stesso livello degli antichi»
di Emanuele Paccher
Il direttore dell'istituto di Torino sarà a Borgo Valsugana, ospite di Trentino2060. «Da bambino, sul volo di rientro da Il Cairo, dissi a mamma che avrei fatto l'egittologo»
L'intervista
Sei mesi a Canazei, sei mesi a Melbourne: la vita fra due continenti (sullo snowboard) di Francesco Erioldi. «Promuovo la Val di Fassa»
di Giacomo Polli
Allenatore della squadra nazionale di snowboard australiana, dal 2001 si divide. Oggi, oltre ad essere l’allenatore di Millie Bongiorno è anche tra i principali promotori della Val di Fassa in Australia
L'intervista
La Rappresentante di Lista festeggia dieci anni e sosta a Trento: «Sul palco con Alessandra Amoroso e BigMama: ci lega l'amore per la musica»
di Luca Galoppini
La cantante Veronica Lucchesi e il polistrumentista Dario Mangiaracina live il 5 luglio al Trento Live Fest powered by Eurospin. «Suoneremo tanti brani che non venivano suonati da tantissimo tempo, rivisitati in una veste nuova»
L'intervista
Maurizio Zanghielli, l'attore che inventò la «Ganzega d’autunno». «Ero un ragazzino timido che sfidò i commenti altrui. Oggi coltivo peperoncino»
di Anna Maria Eccli
Trampoliere, burattinaio, animatore stravagante che predilige la comicità irriverente e demenziale, oggi è un imprenditore del biologico
L'intervista
Giovanni Impastato e la memoria (sempre attuale) di Peppino: «La mafia non è invincibile, ma negli ultimi anni è cresciuta. Oggi è parte della borghesia»
di Francesca Botteon, Tobia Lorenzini, Davide Zanlucchi
Lo scrittore ricorda il contributo del fratello ucciso il 9 maggio 1978. «Dopo mezzo secolo il suo contributo resta intonso: il suo è un messaggio educativo per le nuove generazioni. La criminalità organizzata? Da Nord a Sud non c'è più differenza»
Il simposio
Il Nobel per la Medicina William J. Kaelin a Trento: «In alcune parti del mondo la scienza è sotto attacco. Non vogliamo tornare al Medioevo»
di Marco Ranocchiari
Lo studioso, che si è esposto in prima persona firmando un appello con altri 1.900 scienziati contro gli attacchi di Trump alle università statunitensi, ha inaugurato il Simposio della Fondazione Pezcoller
Volti del Trentino
Rosita Carbone, volontaria (da record) in nove associazioni: «Lavoro per gli altri sei ore al giorno»
di Mattia Eccheli
Presidente di Vivirione, presta la sua opera anche ad alpini e carabinieri: «Vengo dalla Sicilia e qui mi trovo benissimo nonostante i trentini siano un po' "orsetti"»