L'intervista
Matteo Anderle: «Io, ricercatore premiato grazie alla tesi sugli uccelli. Le Alpi? tesoro di biodiversità tra i meno studiati»
di Giacomo Polli
Classe 1991, di Pergine, ha vinto il prestigioso premio «Stefan Gergely», assegnato dall'accademia austriaca delle scienze: «Mi definiscono naturalista per nascita»
l'intervista
Alae Al Said: «La mia Palestina tra checkpoint e umiliazioni. Ai miei cugini, nelle carceri israeliane, spaccarono le ginocchia a martellate»
di Sara Alouani
L'autrice, nata a Roma, oggi a Lavarone, presenterà il suo romanzo «Il ragazzo con la kefiah arancione»: «Sogno un unico Stato dove ebrei, cristiani e musulmani possano vivere in pace»
L'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»
L'intervista
Gigliola Cinquetti sceglie Levico per l'ultimo videoclip: «Sanremo? Achille Lauro il migliore. Oggi meno qualità autoriale e artisti più piatti»
di Sara Colla
L'iconica cantante ha scelto il Trentino per ambientare le riprese del suo singolo. «Ho fatto un tuffo nel lago, è stato magico»
Crisi climatica
Riscaldamento globale, il meteorologo Lombroso: «In estate lo zero termico oltre i 4.500 non è più una rarità»
di Gilberto Bonani
Divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore: «Le Dolomiti? Un luogo di sollievo climatico. Mi impressionano i 38 °C registrati spesso a Levico: ho assistito a malori di cicloturisti»