Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 27 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervento

Parco urbano di Lavis, il sindaco: «Lo riqualificheremo»

di Daniele Erler

Il primo cittadino Luca Paolazzi fa il punto sul futuro dell'area: «Un polmone verde e multifunzionale, ma serve migliorarne l'accessibilità»

L'iniziativa sperimentale

Sicurezza dei ciclisti, da Mezzolombardo a Fai della Paganella il primo tracciato da 12 chilometri di «Bike Lane 2025»

di Redazione

Il progetto prevede la realizzazione di oltre 30 chilometri di corsie ciclabili su due tratti stradali altamente frequentati dai ciclisti

Agricoltura

Alla scoperta del sidro e delle sue caratteristiche: al via il nuovo corso della Fem

di Redazione

Al termine dei due giorni di lezione verrà rilasciato un attestato a tutti i partecipanti. Iscrizioni fino al 26 settembre

L'arresto

Ruba 4000 euro in bar per pagare l'hashish da un grossista: individuato un anno dopo

di Redazione

Oltre al responsabili del furto, denunciate altre due persone: spacciavano anche ai minori

L'iniziativa

Inaugurato «Porteghi e Spiazi», a Lavis fine settimana di festa con decine di eventi

di Redazione

È l'edizione numero 27: ecco il programma di sabato 12 e di domenica 13 luglio

Cronaca

Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis

di Redazione

Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto

Val di Cembra

La scuola pubblica più antica del Trentino: i 400 anni delle elementari di Giovo finiscono in un libro

di Gabriella Brugnara

Nate nel 1639 grazie al lascito di un sacerdote: due insegnanti ora la raccontano

altopiano cimbro

Terza asta per l’hotel Lusernarhof: la nuova stima sullo stabile del Comune ha fissato un prezzo di 350 mila euro

di Mattia Ecceli

Si tratta di tre edifici tipici dell’architettura cimbra nella località di Tezze in posizione panoramica. Le risorse andrebbero a finanziare investimenti

polizia postale

Giustizia

Video pedopornografici, arrestato quarantenne. L’ammissione al giudice: «Ora voglio curarmi»

di Benedetta Centin

Rotaliana, nel pc aveva centinaia di foto e filmati collezionati tramite l’applicazione di file sharing eMule

L'intervista

È trentino il primo laureato in Ai e filosofia a Milano. «ChatGpt? Il problema è chi lo utilizza male»

di Daniele Erler

Tommaso Zendron, di Lavis, oggi corregge gli algoritmi. «Serve capire come funziona l’intelligenza artificiale per poterla sfruttare al meglio»

Paginazione degli articoli

< 1 … 6 7 8 9 10 … 93 >
Icona articoli più letti

Più letti

Rissa a Melta, il sindaco Ianeselli: «Violenze inaccettabili ma non si faccia sciacallaggio politico»

«Fake Taxi», ma trasporta disabili. La provocazione di un’autista che ha scelto il logo di un sito pornografico

Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche