Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 29 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Credito cooperativo

Cassa rurale Vallagarina, l'assemblea approva il bilancio: oltre 80 milioni di nuovi prestiti nel 2023. Ecco gli eletti e i premiati

di Redazione

I soci si sono riuniti ad Ala. L'utile netto sale a 8,7 milioni di euro

Occupazione

Un lavoratore su quattro è troppo istruito: le aziende chiedono qualifiche più basse

di Margherita Montanari

Ma in Trentino il 61% degli occupati è soddisfatto dell’impiego. Lo dice il report Cgia sulla qualità del lavoro

Offerte lavoro

Opportunità

La Provincia assume a tempo indeterminato: ultimi giorni per partecipare ai bandi

di Redazione

Requisiti richiesti e scadenze

Sanità

Medici di base: si punta su 40 giovani

di Davide Orsato

C’è il bando per il corso, ma la sfida è «trattenerli»: 20 borse per stare in Trentino

Lavoro

Famiglie cooperative, disdetta del contratto integrativo per quasi 2mila dipendenti. Sindacati pronti alla risposta

di Redazione

Convocata per domani una conferenza stampa di Cgil, Cisl e UIl

Job hopping

L'autista che ha lasciato il posto fisso: «Orari impossibili. Sono più povero, ma vivo meglio»

di Tommaso Di Giannantonio

Stufo di lavorare la domenica e i giorni festivi, oltre che della «maleducazione crescente dei passeggeri»

Primo Maggio

Lavoro in Trentino, la crisi del settore pubblico: «Stipendi troppo bassi»

di Margherita Montanari

I dati sugli abbandoni volontari dell’impiego di donne in maternità: dal 2016 +50%

I conti

UniTn, gli studenti salvano il bilancio. Deflorian: «Attivo di 4,4 milioni, ora veloci con l’adeguamento della quota base»

di Simone Casciano

Deficit di 10 milioni coperto grazie a risorse extra derivanti dall’accantonamento delle tasse universitarie

Costi

UniTn, il bilancio unico 2023 è salvo grazie a fondi accantonati dall'Ateneo

di Redazione

Il rettore ha mostrato oggi al Consiglio di amministrazione l'andamento della gestione

Bandi

La Provincia assume a tempo indeterminato: i bandi in scadenza

di Redazione

Tutti i dettagli per partecipare alle selezioni

Paginazione degli articoli

< 1 … 90 91 92 93 94 … 158 >
Icona articoli più letti

Più letti

Rovereto, disboscato l’ex mangimificio della Sav. E ora potrebbe ospitare la sede del Commissariato del governo

Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk

Da laboratorio di accoglienza diffusa a maglia nera: il Trentino accoglie 1,3 migranti ogni mille abitanti. Solo la Val d'Aosta fa peggio

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche