TRENTO
di Carlo Martinelli
Diego Alverà ripercorre la parabola di un uomo che scelse la scalata come modo per comprendere la propria umanità e giungere all’essenza delle cose
Roncegno
di Redazione
Il 14 agosto la direttrice de «La nazione» riaprirà un capitolo di memoria familiare avvenuto durante la seconda guerra mondiale, per ragionare sull'importanza di coltivare la memoria civile
Turismo
Le attrazioni della rete provinciale terranno aperte le porte ai visitatori anche a Ferragosto
Volontariato
di Davide Sgrò
La 22enne Viola Piffer racconta la sua esperienza nelle aree più povere del paese delle Aquile con il Centro missionario : «Non pensavo ci fosse tanta povertà così vicino, ma anche tanto calore»
Musica
Presentata l'ottava edizione dell'appuntamento ormai fisso per gli appassionati di tutta Italia, che avrà luogo tra il 12 e il 15 settembre
cinema
«Ricomincio da Taaac», in uscita al cinema giovedì 26 settembre 2024, sarà in anteprima nazionale estiva dal 15 al 18 agosto nelle migliori sale e arene italiane
L'INTERVISTA
di Sara Alouani
Lo scrittore vincitore del premio Calvino: «Ho conosciuto la fatica del lavoro in fabbrica e ho pedalato da rider, ma non sento di aver fatto nulla di anormale»
CULTURA
Visitabile tutti i giorni fino al 18 agosto dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19
miss italia
Prossimo appuntamento questa sera a Fiera di Primiero, a seguire il 13 agosto a San Leonardo in Passiria e il 16 agosto a Folgaria
gli appuntamenti
di Jessica Pellegrino
Spazio anche alla musica con i cine-concerti: «Tabù» e «Fantasia» e l'esibizione dei Nomadi a Folgaria
Più letti
Articoli consigliati
L'intervista
Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»
Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»
Il concerto
Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato
Ricerca
La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento
Rovereto
Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila
La storia
Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»
la reazione
Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»
La questione
Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia