il focus
Maria Rostagno: «Il primo legame che costruiamo influenza le relazioni future, anche amorose. Parte tutto da chi si prende cura di noi»
di Stefania Santoni
In questa puntata di «PsicoT», parla la psicologa esperta di relazioni e ferite d’infanzia: «Se le cure sono state incostanti, potremmo aver imparato che dobbiamo faticare per essere amati»
cultura
Montesei di Serso, inaugurato il percorso tra archeologia e natura realizzato dagli studenti della Scuola primaria di Canezza
di Redazione
Lungo il tracciato sono collocati 12 pannelli, corredati da testi e disegni, che illustrano gli aspetti paesaggistici, le particolarità del sito e la storia delle ricerche, facilitando la visita dei resti e svelando aspetti della vita dei Reti, la popolazione preromana che nell’età del Ferro abitava questi luoghi
l'iniziativa
Si conclude in Trentino «Nuovo cinema coraggioso»: gli Istituti Pertini e La Rosa Bianca protagonisti nel cortometraggio sulla salute mentale tra i giovani
di Redazione
L’edizione di quest’anno ha coinvolto oltre 50 scuole in 10 regioni. Entrambe le scuole hanno lavorato sul documentario «Kripton» di Francesco Munzi, intervistando professioniste del settore
Cultura
Christine Vescoli e il racconto (intimo) dell'Alto Adige-Südtirol fra masi chiusi, miseria e opzioni. «Racconto il silenzio materno che è rassegnato»
di Carlo Martinelli
L'esordio letterario della scrittrice che con «Nulla materno» torna nei luoghi d'infanzia. «Sono ritornata a raccogliere testimonianze orali, documenti fotografici, biglietti, canzoni, poesie. Raccontava delle poesie e delle canzoni, che appartenevano a lei quando non aveva nient’altro»
L'evento
Al Muse arriva il dj, attivista e poeta Donpasta: musica, storytelling e buon cibo diventano spettacolo
di Redazione
Appuntamento giovedì 29 maggio alle 20.45. Lo spettacolo multimediale ha girato il mondo, portando sul palco le storie di una cucina italiana fatta di memorie familiari e ricette tramandate
Il programma
Ultima giornata di Festival dell'Economia: attesi domenica tre premi Nobel, il Ministro Piantedosi e il presidente di Confindustria Orsini
di Redazione
Grandi nomi dell’economia mondiale, istituzioni e protagonisti della società civile si ritrovano a Trento per la giornata conclusiva del Festival
L'intervista
Ludovico «Dodo» Versino e il fenomeno (virale) degli ensemble giovanili. «Ho creato 16 cori con 500 adolescenti. La musica? Unisce»
di Massimo Furlani
Il doppiatore ha creato un movimento nei licei di Roma e arriva a Mattarello a raccontare la sua esperienza. «Durante la pandemia abbiamo mantenuto vive le relazioni con l’arte»