Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 23 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

la mostra

A palazzo Roccabruna arriva le mostra «Adolf Kunst. Paesaggi di carta». Domani 14 aprile l'inaugurazione

di Redazione

L'iniziativa nasce dalla recente donazione di 330 opere da parte degli eredi dell’artista tedesco ed è pensata per portare alla conoscenza del pubblico la varietà e la qualità della sua produzione grafica

la mostra

A Bolzano, la storia dei «Gehfotografen», i fotografi ambulanti

di Redazione

Una mostra anonima di scatti rubati alla vita urbana di Graz e ai suoi abitanti tra gli anni Venti e Trenta del Novecento

L'intervista

Paolo Pierobon porta sul palco Riccardo III: «Mi piace scoprire l'uomo fragile dietro il malvagio»

di Simone Casciano

Lo spettacolo sarà prima in scena a Bolzano dal 13 al 16 aprile e poi a Trento dal 27 al 30. L'attore: «È una versione nuova e inedita, ma al centro rimane la figura di Riccardo e l'analogia del potere»

Il personaggio

Orso, Paolo Cognetti: «Sbagliato riportarli sulle Alpi, ma ora spostiamoli senza ucciderli»

di Simone Casciano

Lo scrittore, autore de Le Otto Montagne, boccia il progetto Life Ursus, «qui non siamo in Alaska», ma chiede una soluzione che non metta in pericolo la vita dei plantigradi: «Troviamo il modo di portarli via. Ucciderli sarebbe andare di peggio in peggio»

Cultura

La Pasqua è diffusa tra arte, castelli e musei

di Gabriella Brugnara

Ricca l’offerta in provincia per un fine settimana all’insegna del bello e della scoperta. Tante le strutture aperte dal Garda fino all’Ortles. Accessibili i manieri in Trentino, al Muse lo zoo urbano, al Mart Giotto e Klimt

gli appuntamenti

Gli appuntamenti del fine settimana tra celebrazioni religiose, musica e visite ai castelli

di Jessica Pellegrino

Il weekend di Pasqua con gli spettacoli in Provincia

teatro

Al Teatro Sociale in scena «Il Paese dei Campanelli»

di Redazione

L’Operetta italiana più famosa, che quest’anno compie 100 anni, arriverà sul palco di Trento in un doppio appuntamento che vedrà la presenza dell’Orchestra Bonporti

Il caso

Il direttore della cappella vaticana: «L'organista è un servizio, spero che il maestro Rattini ci ripensi»

di Davide Orsato

Il maestro Ildebrando Mura dirige i cori di Santa Maria Maggiore e di San Luigi dei Francesi: «All'interno della Chiesa diverse sensibilità sulla musica sacra. Ma quel che è certo è che girano prezzi assurdi per i rifacimenti degli organi»

Palafitte Fiavè

Gli appuntamenti

La vita quotidiana in palafitta. Riapre il parco di Fiavè con laboratori e iniziative speciali

di Redazione

Il parco è visitabile già nel fine settimana, il calendario con i percorsi didattici inizierà il 10 aprile

la mostra

Da venerdì a Torre Mirana la terza biennale d'arte della Fiab

di Redazione

Inaugurata il 7 aprile alle 17 l'esposizione sarà visitabile fino a domenica 16 aprile. Sarà possibile ammirare i dipinti di Giovanni Soncini e Claudio Menegazzi

Paginazione degli articoli

< 1 … 179 180 181 182 183 … 207 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, ritrovato il ragazzino di 12 anni scomparso. Riconosciuto da alcuni passanti

Borgo Valsugana, incidente mortale sul lavoro alle Acciaierie Venete: muore un autista di 46 anni

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche