Il caso
Le Cholitas in quota oltre gli stereotipi: «Scalare è ribellione»
di Margherita Montanari
La storia delle alpiniste boliviane, da donne discriminate a icone nazionali: «Andare in montagna con i vestiti tradizionali? Dimostra la forza interiore delle aymara ed è il simbolo delle nostre conquiste»
L'albergo
Ostello della Gioventù: affidato l'appalto per la gestione. Dal primo gennaio subentra un'Ati guidata da «Il Faggio»
di Redazione
Sono previsti, a carico del nuovo soggetto gestore, alcuni interventi migliorativi come la sostituzione di serramenti esterni al primo piano, pittura di interni, anche a valenza decorativa, sostituzione parziale o integrazione dei mobili e degli arredi in dotazione, sostituzione di materassi e cuscini, ulteriori lavori sugli spazi comuni
Sci
A Bolbeno la neve artificiale si produce sopra lo zero termico: arriva la SnowFactory di TechnoAlpin
di Walter Facchinelli
Il Centro Sci Bolbeno – Borgo Lares è il primo, in Trentino, a sperimentare la tecnologia. Il sindaco Giorgio Marchetti: «Si tratta di un impianto concettualmente semplice, che utilizza solo acqua e aria, particolarmente silenzioso, in grado di produrre 100 metri cubi di neve al giorno»
L'intervista
Pd, passa in assemblea la linea della proroga. Maestri: «Così si dà continuità a un percorso. Ora avanti verso il 2023»
di Donatello Baldo
Il congresso in Trentino non si terrà assieme a quello del Pd nazionale a inizio anno, ma dopo che si saranno svolte le elezioni provinciali del prossimo autunno. La segretaria: «Ha votato a favore una larghissima parte dell’assemblea, e la proposta non l’ho fatta io ma il coordinamento del Pd. E non viene prorogata la segretaria, ma tutta l’assemblea»
Gli effetti dell'inflazione
Prezzi degli alimenti in exploit, cresce il ricorso (pericoloso) a cibi low cost
di Redazione
L’analisi della Coldiretti si basa sull’ultimo rapporto annuale della commissione Europea sul Sistema di allerta rapido europeo (Rasff) che registra «gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di residui chimici, micotossine, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi e coloranti nell’Unione europea»