TRENTO
cronaca
di Redazione
I progetti durano 12 mesi, prevedono un monte ore settimanale di 30 ore e un rimborso mensile di 600 euro
la targedia
Alcuni ragazzi a bordo del Suv sarebbero a Viterbo o all’estero. Nuovi test tossicologici a carico di Matteo Di Pietro, il giovane che era alla guida
opere in città
Il costo dell’opera è di 250 mila euro ed i lavori dureranno quattro mesi circa
l'incidente
di Benedetta Centin
Il 51 enne era impegnato a portare generi alimentari ad alcuni negozi della Val Martello
bypass ferroviario
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannantonio
Alcuni residenti del condominio Fornaci da mesi vivono in tende a fianco all'edificio. Intanto ieri si è riunito l’Osservatorio ambientale
il lutto
Il legale, 82 anni da compiere, è mancato a casa, dopo una breve malattia. Il ricordo dei colleghi
grandi opere
I lavori inizieranno a fine estate-inizio autunno e dureranno circa 3 anni
La donna sostava nei pressi di Malga Val di Roda, a quota 1580 metri
stati uniti
Non è chiaro se ci fossero visitatori a bordo del mezzo o solamente membri dell'equipaggio
Lo spostamento sarà effettuato su strada con un autoveicolo di proprietà del santuario. L'associazione si farà carico di tutti i costi
Più letti
Articoli consigliati
mobilità dolce
Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale
Volley
Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»
Case e affitti
Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»
Città
Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
Il caso
Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»