Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 15 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Trento dall'alto

ambiente

Trento è di nuovo la città più sostenibile d’Italia: i migliori punteggi per raccolta differenziata, energia da fonti rinnovabili e trasporto pubblico

di Redazione

Il primo cittadino oggi a Roma per la consegna del riconoscimento:  «Un premio all’impegno di tutta la comunità»

ambiente e sostenibilità

In 20 anni a Trento ridotte le emissioni di Co2 del 32%: bene il residenziale, prestazioni non ottimali per i trasporti e per il terziario

di Redazione

I dati del monitoraggio del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima: entro il 2030 l'obiettivo è arrivare al 40%

terre alte

Overtourism e montagna, Ferrari (Sat): «I flussi vanno governati ma nessun numero chiuso»

di Redazione

Ieri è iniziato il congresso a San Lorenzo Dorsino incentrato su «La capacità di carico turistica dei territori montani»: sono stati premiati 130 soci benemeriti

Cronaca

Protezione civile trentina, arriva l’App basata sull’intelligenza artificiale per gestire i rischi sul territorio

di Redazione

La novità annunciata durante un incontro con oltre duecento sindaci e comandanti dei Vigili del fuoco volontari nell’ambito della Settimana della Protezione civile

Grandi carnivori

Caccia al cervo, c'è la proposta per permettere ai cacciatori il transito con auto per recuperare la preda. L'obiettivo? Evitare incontri con orsi

di Redazione

La proposta di Vanessa Masè (La Civica) sarà al vaglio della terza commissione

Redazione

Da domani (15 ottobre) si potrà riaccendere il riscaldamento anche a Trento città. Ma resta il tempo mite

di Redazione

Per 14 ore al giorno, tra le 5 e le 23, anche al di sotto dei 430 metri

L'evento

Crisi climatica: per ogni grado in più, piogge più intense del 7%. E cresce l’allarme sul rischio Adige

di Massimiliano Moser

Al convegno sulla gestione del fiume, studiosi e tecnici avvertono: il cambiamento climatico rende più violente le piene. Servono modelli climatici precisi e piani di emergenza aggiornati

Crisi climatica

L'Adige e il futuro del fiume, esperti a confronto tra eventi estremi e rischio esondazioni. «Il rischio zero non esiste, serve prevenzione»

di Redazione

Dal ricordo di Stava alle sfide del cambiamento climatico: il Trentino riflette sul futuro del suo fiume simbolo

L'evento

Montagna che cambia: la nuova Carta dell’Adamello Brenta racconta i segni lasciati dai ghiacciai

di Redazione

A Valdaone un incontro promosso dal Parco naturale Adamello Brenta ha riunito esperti, enti locali e università per esplorare i segni dei ghiacciai e discutere strategie di pianificazione sostenibile e sicurezza territoriale

Meteo

Nel fine settimana zero termico a quota 3.700 metri sul Trentino. La successiva «sfreddata»? Rimandata

di Redazione

Ancora freddo la mattina per effetto dell'inversione termica: domani (sabato 11 ottobre) il giorno più caldo

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 … 100 >
Icona articoli più letti

Più letti

Morì schiacciata da una vacca, archiviato il fascicolo di Chiara Santoli. Il papà: «Giustizia disumana»

Scarcerato dopo cinque mesi: nella solitudine Villotti scrive un libro. «I miei dialoghi con ChatGPT»

Qualità della vita, Trentino al vertice. Ma la sanità arretra: posti letto e emigrazione ospedaliera critici

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche