Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Grandi carnivori

Orsi e lupi, il sindaco di Pieve Tesino e il Procurador di Fassa al tavolo grandi carnivori. «Allevatori esasperati»

di Simone Casciano

Oscar Nervo e Edoardo Felicetti sono stati indicati dal Cal per sedere nel tavolo istituito dalla Provincia

Crisi climatica

Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»

di Elisa Salvi

Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»

ambiente

È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola

di Redazione

Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

di Redazione

Bilancio al termine dell'edizione 2025 della Carovana dei ghiacciai. In soccorso dei giganti bianchi parte la petizione

Il report

Lupo, in Trentino 27 branchi (stabili) e nel 2024 danni agli allevamenti per 160mila euro

di Simone Casciano

Nel rapporto Grandi Carnivori della Provincia tutti i numeri. Le predazioni su animali selvatici sono state 423 nel 2024 e 1.800 dal 2021 ad oggi

L'intervista

Lupo, l'analisi dell'etologo Enrico Ferraro: «Oggi è presente ovunque, anche alle porte delle città. Ma abbatterli non è l'unica soluzione»

di Manuela Crepaz

Dal 2003 tecnico faunistico dell’Associazione cacciatori del Trentino, l'esperto ricorda il ruolo dei lupi anche nella regolazione della biodiversità

La fotogallery

Pale di San Martino: le immagini del crollo di roccia e la mappa del sentiero Mulaz chiuso

di Redazione

Il Comune di Primiero San Martino di Castrozza ha emesso un’ordinanza di chiusura del tratto di valle del sentiero, il più esposto al crollo

Grandi carnivori

Lupi, Fugatti firma un decreto per abbattere due esemplari del branco della Lessinia. Ricorso al Tar delle associazioni animaliste

di Redazione

La decisione segue le predazioni intorno a Malga Boldera. Enpa, Lav, Lndc, Animal Protection e Wwf: «Mancava adeguata recinzione»

Cronaca

Val Venegia, crollo di roccia sulle Pale di San Martino: chiuso per precauzione il tratto di valle del sentiero Mulaz

di Redazione

Il rifugio raggiungibile con una deviazione ma nel pomeriggio ci sarà un nuovo sopralluogo

grandi carnivori

Orsi e lupi, la Provincia lancia il corso di formazione per custodi forestali. «Investiamo sulla loro sicurezza»

di Redazione

Il ciclo di appuntamenti si inserisce nel Piano provinciale 2023-2025 per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery