Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Una pattuglia dei carabinieri

La truffa

Finge una relazione con un anziano e gli porta via cinquemila euro (e una friggitrice)

di Davide Orsato

È accaduto in Bassa Valsugana: nel mirino un uomo di 86 anni. Due divieti di avvicinamento, bottino recuperato dai carabinieri

Borgo Valsugana

Nazzi: «Spettacolarizzazione della cronaca nera? La gente vuole racconti puliti»

di Patrizia Rapposelli

Al festival Trentino 2060 il giornalista e podcaster. «Un certo tipo di tv e di stampa racconta i delitti con toni morbosi, e i media e l’opinione pubblica si dividono in innocentisti e colpevolisti. Dietro alla storia c’è invece un percorso lungo di ricerca della verità»

L'intervista

Azzurra Rinaldi e la lotta al Gender Gap: «Donne, parlate di soldi. L'indipendenza economica è potere»

di Marika Damaggio

L'economista femminista ospite di Trentino 2060 al CineTeatro. «Capitalismo e patriarcato si sorreggono a vicenda. Ma la rivoluzione culturale è già in atto»

L'intervista

Lorenzo Pregliasco e il Paese che siamo: «L’attivismo sui social senza politica è vuoto»

di Margherita Montanari

L'analista politico ospite di Trentino 2060 racconta l'Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand

L'intervista

Alfonso Fuggetta: «L'innovazione è motore di crescita e occupazione. Steve Jobs lo dimostra»

di Daniele Benfanti

L'ingegnere, docente universitario e imprenditore sarà ospite di Trentino 2060 per fare il punto sul fenomeno della digitalizzazione: «Lunare parlare di Spid, c’è e funziona. Più scambi pubblico-privato»

Il caso

Anche Fugatti dice no alla diga del Vanoi: «Non si farà»

di Simone Casciano

Netta la posizione del governatore, ma intanto il Veneto va avanti con la progettazione e dal Consorzio Brenta specificano: «Nulla da nascondere, abbiamo avuto contatti sia con la Provincia sia con Dolomiti Energia»

ss47

Caldonazzo

In arrivo un autovelox sulla statale 47

di M.D.T.

Discussione tra minoranza e maggioranza in Consiglio comunale sulla sicurezza stradale

Il caso

Diga del Vanoi, Tonina chiede al Veneto di: «Sospendere la progettazione». Marini: «Ora è tardi, ma la Provincia sapeva da agosto 2022»

di Simone Casciano

Il vicepresidente ha inviato una nota ufficiale alla giunta veneta manifestando la contrarietà del Trentino all'opera, intanto il consigliere 5 stelle e gli attivisti chiedono chiarezza: la Provincia da quando sapeva delle intenzioni della giunta di Zaia?

Immagine di repertorio

Il caso

Evade dai domiciliari dopo aver minacciato madre e fratello: arrestato in Valsugana

di Redazione

L'uomo già condannato per reati connessi agli stupefacenti e per quelli contro la persona, non ha opposto resistenza alla vista dei Carabinieri

Video Reportage

Viaggio in Vanoi dove una diga rischia di sommergere una valle incontaminata

di Tommaso Di Giannantonio

Il progetto è della Regione Veneto ma gli effetti della preannunciata diga del Vanoi rischiano di farsi sentire soprattutto in Trentino. Il nuovo invaso, per cui il Veneto spinge forte anche dei fondi del Pnrr, avrebbe come risultato l'allagamento della val Cortella. Il Comitato di difesa del torrente Vanoi: «Pronti a fare tutto il possibile per salvare la valle»

Paginazione degli articoli

< 1 … 77 78 79 80 81 … 93 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery