Più letti
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»
«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.
Articoli consigliati
- Cronaca
- Politica
- Le inchieste
- Crisi climatica
- Economia
- Le storie
- Le grandi interviste
- Cultura&Spettacoli
- Sport
- Motori
- La giostra dei bambini
- Salute
- Scuola
- Bolzano-Innsbruck (Euregio)
- Italia
- Mondo
- Redazionali
- Trento
- Valle dei Laghi
- Rovereto e Vallagarina
- Alto Garda e Ledro
- Pergine Valsugana
- Bassa Valsugana
- Primiero Tesino e Vanoi
- Giudicarie
- Valle di Non e Sole
- Valle di Fiemme e Fassa
- Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
- Podcast
- Editoriali
- Video
- Photogallery
- Terra madre
- Campi liberi
- Rubriche