Il caso
mercoledì 31 Maggio, 2023
Wanna Marchi al Festival dell’Economia, Lucia Maestri (Pd) interroga la giunta: «Era davvero opportuno?»
di Redazione
La consigliera chiede le motivazioni della scelta che definisce «trash»

Il caso ha fatto discutere e, a qualche giorno di distanza dalla chiusura della kermesse, la presenza di Wanna Marchi fa ancora discutere. Tant’è che Lucia maestri, consigliera del partito democratico, s’è rivolta alla giunta. «Se l’edizione 2023 del Festival dell’Economia si è distinta soprattutto per essere stata una “passerella” ossequiente dell’attuale governo nazionale e per una complessiva caduta di tono scientifico, colpisce anche la scelta di alcuni ospiti minori, come nel caso della sig.a Wanna Marchi e del suo seguito, nota per i suoi trascorsi burrascosi di televenditrice – scrive – Fra tanti “imbonitori” disponibili su piazza, forse gli organizzatori potevano risparmiarsi una simile discutibile proposta, non fosse altro per evitare una tendenza decisamente “trash” di un appuntamento che dovrebbe invece risaltare per il suo rigore e serietà».
A fronte di questa vicenda solo apparentemente marginale ma in realtà testimone di una progressiva decadenza del Festival a semplice vetrina del “gossip” nazionale, la Consigliera del PD Lucia Maestri ha depositato oggi una interrogazione, per sapere in base quali criteri scientifici è stata scelta la sig.a Marchi e sua figlia come ospiti di eventi del Festival; quali competenze tali ospiti possono vantare in campo economico da renderle proponibili in un simile contesto; quale eventuale “cachet” è stato pagato a tali ospiti e come rientra nelle politiche di promozione del Festival stesso una simile partecipazione».
La rubrica
Troppi animali abbandonati in Trentino: le volontarie chiedono aiuto. Ecco le storie di cani e gatti in cerca di famiglia
di Adele Oriana Orlando
Ecco le richieste di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada
Il caso
Pergine, corteo e protesta nel giorno del concerto del pianista pro-Putin. «Normalizza la propaganda»
di Johnny Gretter
Alexander Romanovsky si esibirà in serata. All'esterno del teatro si riunirà un presidio indetto dal partito «Drin Drin» del Trentino Alto-Adige, a cui hanno aderito anche le associazioni Eucraina e Razom