pallavolo
mercoledì 10 Gennaio, 2024
Volley, Trento espugna Lubiana e vola ai quarti di Champions da prima
di Sara Ravanelli
Finisce 3 a 0 il match senza Nelli e D’Heer. Inoltre, mister Soli decide di fare qualche variazione al suo sestetto tipo, per far rifiatare Michieletto e Laurenzano, in vista di un mese ricco e importante

Trento espugna Lubiana in 3 set e mette il sigillo sul passaggio della fase a gironi di Champions League da prima. A punteggio pieno dopo cinque dei sei incontri, per Trento sono ottime le probabilità di chiudere tra le migliori tre. Il match della Sportna Dvorana Tivoli vede un solo set combattuto, mentre poi Podrascanin e compagni hanno gioco facile per il resto del match che si chiude 3-0 con parziali 30-32, 16-25, 18-25. Mister Soli, oltre all’infortunato Nelli, deve rinunciare all’ultimo anche al centrale D’Heer, influenzato. Approfittando della partita meno importante di altre, il mister gialloblu decide di fare qualche variazione al suo sestetto tipo, per far rifiatare Michieletto e Laurenzano, in vista di un mese ricco e importante. I gialloblu non perdono un set da quasi un mese (era il 17 dicembre 2023). Al secondo posto della Pool B si assesta il Tour con 9 punti. I francesi nel quinto turno hanno sconfitto per 3 a 0 l’Asseco Resovia superando proprio i polacchi, che saranno la prossima avversaria di Trento. La prossima settimana infatti la fase a gironi si chiude proprio con la sfida de «il T Quotidiano Arena» tra Trentino Itas e Resovia, in programma mercoledì 17 gennaio alle 20.30.
l'omaggio
Mattia Debertolis, la nazionale di Mountain Bike Orienteering gareggerà con il lutto al braccio ai Mondiali in Polonia
di Sara Alouani
La richiesta è pervenuta attraverso un comunicato pubblicato dalla Fiso che precisa: «Ogni notizia di rilievo sui risultati verrà rinviata ad un momento più opportuno»
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»