Pallavolo
martedì 26 Dicembre, 2023
Volley femminile, niente da fare per l’Itas Trentino: Conegliano chiude tutto in tre set
di Marcello Oberlosler
Era l’ultima partita di coach Sinibiladi. Atteso nelle prossime ore l’annuncio di Davide Mazzanti

È un’Itas Trentino che combatte, e che si batte: ma non basta il cuore al cospetto della capolista Imoco Conegliano. Nel più classico dei «testa-coda», la corazzata veneta si sbarazza 0-3 delle padrone di casa, brave a vendere cara la pelle ma oggettivamente lontane dal poter pensare di mettere i bastoni tra le ruote a una delle squadre più forti d’Italia e d’Europa.
Va in archivio così un anno solare 2023 di grande gioia (la promozione in Serie A1) ma anche di sofferenza per questa prima parte di stagione avara di soddisfazioni. E va in archivio anche l’avventura da allenatore della squadra di coach Marco Sinibaldi, che nelle prossime ore (manca solo l’ufficialità) lascerà il posto in panchina a Davide Mazzanti, pronto a firmare un accordo pluriennale con il club di via Trener. La salvezza sul campo è una missione (quasi) impossibile, ma tutto sommato nelle ultime uscite si è vista una Trento più viva: al di là di chi siederà sulla panchina, le gialloblù dovranno davvero cambiare volto per darsi una chance di salvezza a 12 partite dal termine della regular season e con il terzultimo posto lontano 7 lunghezze.
e in campo.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica