TRENTO FILM FESTIVAL
domenica 28 Aprile, 2024
VisTi per voi. Nuptse: l’inaccesible absolu: «Un’avventura che diventa ossessione»
di Simone Casciano
Nella sezione Alp&Ism dedicata all’alpinismo rientra la produzione francese diretta da Hugo Clouzeau. Le immagini riprese da una videocamera posta sull'elmetto raccontano l'apertura di una nuova via estrema e l'attrito tra l’uomo e la montagna

Una storia di amicizia e di avventura, ma anche un’ossessione oltre ogni ragionevole dubbio. Una delle novità annunciate della 72esima edizione del Trento Film Festival era un maggiore spazio alla sezione Alp&Ism dedicata all’alpinismo. In questo filone rientra a pieno titolo «Nuptse: l’inaccesible absolu» (in replica domani alle 19 al cinema Modena), produzione francese diretta da Hugo Clouzeau.
La pellicola racconta l’impresa di Benjamin, Hélias e Frèdéric sulla parete sud della cima himalayana del Nupts. «Una parete impossibile» come la descrive all’inizio del film uno dei tre appartenenti alla «banda dei baffi». E proprio un’allegra banda sembra il gruppo nelle prime riprese del film. La simpatia dei protagonisti, e il forte spirito di amicizia e cameratismo che li unisce nei successi e nelle sconfitte, è uno degli elementi presenti lungo tutta la durata, circa un’ora, del film.
E di sconfitte ce ne sono varie, questa parete bianca, lucente e suadente quando vista da lontano, si trasforma in un inferno di ghiaccio e sassi che piovono addosso quando gli alpinisti la sfidano. Le inquadrature realizzate con telecamera su elmetto o spalla raccontano bene cosa significhi ritrovarsi appesi a 7.000 metri di altezza o bivaccare su una parete ghiacciata, con il vento che soffia a 100 chilometri orari, e lo spazio appena per distendere le gambe.
Il film racconta bene come l’apertura di una nuova via estrema sia di fatto una guerra di attrito tra l’uomo e la montagna. Una sfida in cui i protagonisti si trovano più volte a cimentarsi con il senso del limite e della sconfitta alla ricerca di «quel momento che è come un diamante».
Voto: 3/5
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non