la storia
martedì 13 Giugno, 2023
Virginia Zucal a 21 anni fa la pastora, nonostante i lupi
di Alberto Folgheraiter
Dopo il diploma al liceo ha deciso di dedicare il suo tempo alle sue 300 pecore: d’estate sul Latemar, d'inverno in pianura

Una vita da pastora, fra solitudine e paura dei lupi. Si chiama Virginia Zucal, ha 21 anni, diploma di liceo e un anno di università. È figlia di un veterinario di origine nonesa, il dottor Mauro Zucal e di una pastora di Tesero. Professione: pastora pure lei. «Io sono della val di Fiemme. In questo momento, con le mie pecore sono lungo il corso dell’Avisio. D’estate vado sul Latemar, a passo Feudo, tra Pampeago e Tesero. Con mia mamma e mia nonna abbiamo circa 300 pecore. Poche. Poi d’inverno mi metto con un altro ragazzo che ne avrà mille vacche (circa)».
Quanti sono, in questa stagione, i pastori della val di Fiemme?
«Fammi pensare. Ci sono io, il Ruggero Divan, il Christian Vanzo e poi ci sono i f...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Michele Pasquazzo, dall'amputazione del braccio alla Coppa del Mondo: «L’incidente mi ha migliorato. Ora punto alle Olimpiadi»
di Jacopo Mustaffi
Il triatleta paralimpico di Civezzano a soli 3 anni dall’amputazione è già diventato campione italiano di paraduathlon, ha vinto un argento di paratriathlon e ha conquistato due bronzi in Coppa del Mondo. «L’obiettivo è Los Angeles 2028»
la storia
La grafologa Eleonora Arlati in Africa: «Con la scrittura ricostruisco i ponti di mio zio, padre Angheben»
di Anna Maria Eccli
La nipote del missionario in Etiopia ha pubblicato il suo primo libro per ricordarlo: «Per me è sempre stato una guida, una figura fondamentale. La grafologia? In alcuni seminari ho studiato le grafie di serial killer»