I dati
venerdì 25 Ottobre, 2024
Violenza e stalking contro le donne, in Trentino è boom di richieste di aiuto: +102%
di Tommaso Di Giannantonio
Una al giorno nel primo semestre. Corn: «Balzo dopo la morte di Cecchettin»

È la prima richiesta di aiuto. Il primo atto di ribellione alla violenza. La chiamata al numero gratuito di pubblica utilità «1522» è «il primo passo per vincere la paura», dice Barbara Bastarelli, direttrice dei Centri antiviolenza di Trento e Rovereto. Richieste in costante aumento: nei primi sei mesi di quest’anno sono partite 160 chiamate dal Trentino, quasi una al giorno, in crescita del 102% rispetto allo stesso periodo del 2023. «Un dato che testimonia una maggiore presa di consapevolezza da parte delle donne», considera Bastarelli. Ma se da un lato aumentano le «denunce» sul fenomeno della violenza contro le donne, «soprattutto dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin», dall’altro lato «la po...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiPergine Valsugana
Romanovsky a Pergine dopo il no di Bologna, Casagrande: «Si annulli il concerto»
di Redazione
Polemica sul pianista filo-russo che ha suonato sulle macerie del teatro di Mariupol, cittadina ucraina simbolo della devastazione russa. Il consigliere comunale Pd: «Non stiamo con chi legittima i carnefici»