Dal mondo
sabato 11 Febbraio, 2023
Violenza domestica, in Australia ecco un programma che aiuta gli animali delle vittime
Molte persone vittime di violenza domestica, quando sono costrette fuggire e abbandonare la propria abitazione, spesso non possono portare con sé i loro animali. Il programma governativo prevede che vengano accuditi
In Australia c’è un programma di aiuti per le vittime di violenza domestica e anche per i loro animali. A promuoverlo è il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, un ente di beneficienza che si occupa del benessere dei nostri amici a quattro zampe. Molte persone vittime di violenza domestica, quando sono costrette fuggire e abbandonare la propria abitazione, spesso non possono portare con sé i loro animali. Cani, gatti, conigli, criceti e tante altre specie vengono così accolti in strutture apposite dove possono sentirsi al sicuro, in attesa di ricongiungersi con i propri padroni. «Molti dicono di sentirsi sollevati sapendo che c’è questo programma. Hanno una preoccupazione in meno quando si tratta di pianificare la fuga e scappare da una situazione di violenza», racconta Louise Rowe della RSPCA WA
Mondo
Trump: «Non so nulla delle mail di Epstein». Intanto arrivano tagli ai dazi e nuove pressioni su Tesla
di Redazione
Il tycoon respinge ogni coinvolgimento nelle rivelazioni del pedofilo, rilancia accuse su Clinton e Summers e, mentre gli Usa abbassano le tariffe su vari prodotti alimentari, Tesla accelera l’uscita dai componenti cinesi nelle auto americane
L'intervista
«Sarajevo Safari», cecchini italiani pagavano per sparare a civili, il giornalista Riva: «Tutto vero, i serbi avevano un tariffario»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista Gigi Riva, testimone diretto della guerra in Bosnia, e le indagini della procura di Milano confermano le storie raccontate nel documentario di Miran Zupanic sui «viaggi dell’orrore»: «Mille marchi tedeschi per uccidere un bambino, ottocento per una donna incinta»