Dal mondo
sabato 11 Febbraio, 2023
Violenza domestica, in Australia ecco un programma che aiuta gli animali delle vittime
Molte persone vittime di violenza domestica, quando sono costrette fuggire e abbandonare la propria abitazione, spesso non possono portare con sé i loro animali. Il programma governativo prevede che vengano accuditi
In Australia c’è un programma di aiuti per le vittime di violenza domestica e anche per i loro animali. A promuoverlo è il Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals, un ente di beneficienza che si occupa del benessere dei nostri amici a quattro zampe. Molte persone vittime di violenza domestica, quando sono costrette fuggire e abbandonare la propria abitazione, spesso non possono portare con sé i loro animali. Cani, gatti, conigli, criceti e tante altre specie vengono così accolti in strutture apposite dove possono sentirsi al sicuro, in attesa di ricongiungersi con i propri padroni. «Molti dicono di sentirsi sollevati sapendo che c’è questo programma. Hanno una preoccupazione in meno quando si tratta di pianificare la fuga e scappare da una situazione di violenza», racconta Louise Rowe della RSPCA WA
Mondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia