la celebrazione
domenica 10 Novembre, 2024
Villa Rendena, oggi la Festa del Ringraziamento contadino: benedetti 110 trattori
di Walter Facchinelli
Questa mattina anche la processione con la statua del Santo Patrono della carità

La Sagra di san Martino a Villa Rendena ha celebrato la tradizione del Santo della carità e la Festa del Ringraziamento contadino con la benedizione di ben 110 trattori.
Gente da tutta la val Rendena insieme a molti sindaci della valle e politici provinciali hanno partecipato a questa ricorrenza, con loro gli agricoltori della Rendena coi loro rombanti trattori posizionati a fianco della chiesa, dove il parroco don Carlo Crepaz ha celebrato la santa Messa invitando a riflettere sul valore della chiusura dell’anno agricolo, sui doni del Signore e sul gesto di carità e fede di San Martino, patrono della Comunità religiosa di Villa Rendena e Verdesina.
Come consuetudine, la statua del Santo patrono è stata portata in processione per le strade del paese accompagnata dalle note del Corpo Musicale di Vigo-Darè, seguita dalla benedizione dei 110 trattori disposti ordinatamente a fianco della parrocchiale. Sul sagrato della chiesa alcune ragazzine in costume tipico hanno donato alcuni prodotti agricoli ai presenti che hanno affollato il mercato contadino e gustato il pranzo nel tendone riscaldato.
la reazione
Trento, traffico di stupefacenti e riciclaggio nei locali. Ianeselli: «Sapevamo che c'era qualcosa di losco»
di Redazione
Le parole del sindaco che commenta la maxi-indagine: «Mi stupiscono le collusioni con i vertici della società pubblica che, secondo gli inquirenti, favorivano gli affari dei malavitosi»
IL VIDEO
Traffico di stupefacenti e riciclaggio in bar e ristoranti, 18 arresti e 4 locali sequestrati: vendevano droga che veniva pagata col Pos
di Benedetta Centin
Presentati questa mattina i dettagli dopo due anni di indagini delle Fiamme Gialle. I locali chiusi si trovano a Trento, Andalo e Lavis