Verso la concessione
martedì 6 Dicembre, 2022
Via libera dal governo al Project Financing per A22. Fugatti- Kompatscher: «Il gioco di squadra vince»
di Redazione
Il parere favorevole del ministero dei trasporti (Mit) libera 7,5 miliardi di euro di investimenti per la finanza di progetto. Adesso sono previsti step tecnici e la pubblicazione del bando di gara entro la fine del 2023
“La notizia di oggi è motivo di grande soddisfazione per tutti i territori interessati dal passaggio dell’A22. Il gioco di squadra funziona. Lavorando tutti insieme abbiamo portato a casa il parere favorevole alla proposta di finanza di progetto (Project Financing) formulato dalla società Autostrada del Brennero Spa per l’affidamento in concessione dell’autostrada”.
È questo il commento del presidente di regione e della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti
dopo il parere favorevole del ministero dei trasporti che dà il via libera a 7,5 miliardi di euro per il Project Financing.
“È una notizia molto positiva, per la quale abbiamo lavorato a lungo”, afferma il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, commentando questo importante passo avanti verso l’aggiudicazione dell’appalto da parte del Governo italiano: “Invece di limitarci a riscuotere i pedaggi, ora possiamo trasformare la linea del Brennero in un corridoio verde”. Molti anni di negoziati hanno portato ad un risultato importante. 7,5 miliardi di euro d’investimenti saranno utilizzati “per portare avanti un concetto di trasporto globale con la digitalizzazione e il passaggio alla ferrovia”, afferma il presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
Sul tavolo, ora, c’è la realizzazione della terza corsia tra Verona e l’intersezione della A1, la realizzazione della terza corsia dinamica tra Bolzano e Verona, interventi di manutenzione straordinaria sulle opere d’arte e la stabilizzazione dei versanti, implementazione della digitalizzazione della tratta, realizzazione di stazioni per carburanti ecologici ed alternativi, realizzazione di aree di parcheggi di scambio, oltre al miglioramento delle stazioni di esazione e delle stazioni di servizio.
Adesso sono previsti step tecnici e la pubblicazione del bando di gara entro la fine del 2023.
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione