L'incontro
mercoledì 5 Giugno, 2024
Vede una volpe in difficoltà e chiama il 112, ma l’animale si alza e corre nel bosco: «Grazie ai soccorritori, sono stati velocissimi»
di Adele Oriana Orlando
Richiama i soccorritori per annullare l'intervento e scusarsi, ma dall'altra parte del telefono ha trovato una cortesia che lo ha particolarmente colpito
Dopo aver visto una volpe sdraiata sulla carreggiata, nel cuore della notte, a pochi metri dal semaforo sulla strada provinciale tra Levico e Pergine, Andrea Piazzarollo non ci ha pensato due volte e ha chiamato i soccorsi. L’incontro è avvenuto nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 giugno. Mentre Andrea attendeva l’arrivo dei soccorsi senza avvicinarsi troppo alla volte, l’animale si è ripreso ed è scappato nel bosco. Così, preoccupato di aver chiamato i soccorsi «per niente» Andrea li ha ricontattati per annullare l’intervento e scusarsi, ma dall’altra parte del telefono ha trovato una cortesia che lo ha particolarmente colpito. «Erano le 2 e mezza, l’ho vista al bordo strada, chiamato il 112 che mi ha girato ai pompieri e che a loro volta mi hanno passato il forestale – racconta Andrea – Mentre aspettavo l’arrivo del forestale, la volpe da moribonda che era si è alzata e se ne è andata. Allora ho richiamato il 112 che col giro di prima mi ha passato il reperibile che era quasi in arrivo e gli ho detto che la volpe se ne era andata. Mi sono scusato per averlo fatto uscire per nulla e mi ha risposto di non preoccuparmi, che è il suo lavoro, è stato molto gentile».
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.