Dopo il voto
lunedì 26 Maggio, 2025
Vallarsa, il sindaco Geremia Gios vara la nuova giunta e i consiglieri delegati. «Sarà una squadra allargata»
di Redazione
Accanto alla giunta, sono stati individuati alcuni consiglieri delegati su ambiti specifici

Il sindaco Geremia Gios ha presentato la nuova giunta comunale e i consiglieri delegati. «Abbiamo scelto di mantenere una squadra allargata – ha dichiarato Gios – per poter lavorare in modo partecipato e capillare, con attenzione ai bisogni del territorio e delle comunità che lo abitano. Un’ampia partecipazione ai processi decisionali garantisce da un lato la crescita dell’intera comunità, dall’altro la diffusione delle conoscenze base necessarie per amministrare in maniera efficiente garantendo così le condizioni per ricambi equilibrati».
La Giunta del Comune di Vallarsa è così composta. Geremia Gios, sindaco – bilancio, personale, usi civici, materie non attribuite ad altri. Massimo Plazzer, vicesindaco e assessore – urbanistica, edilizia, patrimonio, protezione civile. Michela Fasanelli, assessora – servizi alla persona e alle famiglie. Stefania Costa, assessora – attività economiche, turismo, cultura e associazioni. Tiziano Maraner, assessore – lavori pubblici, sport, cantiere comunale, arredo urbano, progetto 19, comunicazione.
Accanto alla giunta, sono stati individuati alcuni consiglieri delegati su ambiti specifici. Marco Angheben – montagna, ambiente e pari opportunità. Giandomenico Gasperini – fibra ottica e reti tecnologiche. Riccardo Dapor – agricoltura, allevamento e politiche giovanili. Annalisa Broz – biblioteca comunale e formazione per adulti. Denis Pezzato – scuola, patrimonio storico e promozione della pace.
il programma
Campioni e idee, ritorna il Tour dell’Autonomia promosso dal T: Moser, Crippa e Pellai tra i protagonisti
di Redazione
Si parte con il secondo ciclo di eventi (prima tappa il 26 settembre a Lavis) che proporrà laboratori di fumetto per bambini/e e ragazzi/e, un confronto con una psicoterapeuta per i genitori per mettere a fuoco il rapporto con i figli, la genitorialità, la relazione con la scuola, il bullismo
L'incendio
Villa Lagarina, fiamme dolose alla casa del Dopo di Noi della coop Dal Barba. «Un gesto che fa male»
di Denise Rocca
I danni superano i 300mila euro. La struttura doveva accogliere giovani con disturbi del neurosviluppo. Pontara: «Il fuoco è partito sia fuori che all’interno, ora capiremo se si tratta di una bravata»