Grandi carnivori
domenica 28 Gennaio, 2024
Val di Sole, giovane coppia inseguita da un orso. «Rincorsi per centinaia di metri»
di Tommaso Di Giannantonio
I due fidanzati stavano passeggiando su una strada forestale, a Mezzana. Il sindaco: «L'esemplare è andato via solo quando sono arrivati gli amici»

Momenti di grande paura, nel primo pomeriggio di oggi, per una coppia di Mezzana, in Val di Sole. I due fidanzati, ventenni, stavano facendo una passeggiata lungo una strada forestale quando, ad un certo punto, si sono trovati davanti a un orso. «Sono stati inseguiti per centinaia di metri», racconta il sindaco Giacomo Redolfi, che ha sentito i due giovani.
Nella stessa Val di Sole, in particolare a Caldes, il 5 aprile scorso ha perso la vita Andrea Papi, il ragazzo di 26 anni ucciso dall’orsa Jj4. L’incontro ravvicinato è avvenuto questa volta in una delle frazioni di Mezzana, a Menas, a circa 1.500 metri di altitudine. «La coppia stava facendo una passeggiata lungo la strada forestale che parte dalla frazione e va verso le malghe – spiega il sindaco – Quando hanno visto l’orso, il ragazzo ha chiesto alla compagna di andare più avanti e correre un po’ per lanciare l’allarme. L’orso li ha inseguiti imperterrito per centinaia di metri. Per fortuna sono riusciti ad allertare il 112 e a chiamare alcuni amici. L’orso si è allontanato quando sono arrivati gli amici in moto». Alla fine, si è risolto tutto in un grande spavento.
Il sindaco, raggiunto al telefono, vive un misto di sconforto e rabbia. «Mi dispiace tanto che i miei cittadini debbano vivere questa situazione. Siccome non sarà possibile togliere gli orsi dal territorio dobbiamo trovare gli strumenti e le modalità per riuscire a garantire una convivenza in sicurezza – prosegue il sindaco – Chiediamo che vengano fatti passi avanti. Se i nostri cittadini cominciano ad avere paura a casa loro diventa difficile riuscire a mantenere la gente in montagna».
l'intervista
Mafia in Trentino, Nando dalla Chiesa: «La situazione è tanto preoccupante quanto altrove. Serve più consapevolezza»
di Francesca Dalrì
Il sociologo, figlio del generale assassinato dalla mafia nel 1982, sarà a Lona-Lases con 22 studenti dell’Università di Milano: «Chi ha perso la vita è un eroe. La retorica li riduce a persone normali»
sociale
«Holiday for All»: a Madonna di Campiglio una settimana di vacanza inclusiva per bambini con disabilità complesse e le loro famiglie
di Redazione
Nel programma passeggiate in montagna, attività sportive, laboratori artistici e momenti di relax e convivialità, con l’obiettivo di creare occasioni di condivisione per superare ogni barriera