La campagna
venerdì 28 Ottobre, 2022
Vaccino antinfluenzale, l’appello dell’ordine dei medici ai colleghi: vaccinatevi
di Davide Orsato
Il presidente Ioppi: «Numeri in crescita, ma aderisce ancora meno del 40%»

A tre settimane dall’avvio della campagna vaccinale contro l’influenza è stato il turno del direttivo dell’ordine dei medici del Trentino: i quindici componenti si sono vaccinati mercoledì pomeriggio (26 ottobre). Tra di loro, oltre al presidente Marco Ioppi, anche Maria Grazia Zuccali, direttrice del dipartimento di prevenzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
A lungo trascurata, anche dai lavoratori del comparto sanitario, la vaccinazione antinfluenzale viene ora considerata essenziale, non solo per questioni di salute. «Gli operatori sanitari – rende noto l’Ordine – se non vaccinati, possono a loro volta trasmettere l’influenza ai propri familiari, ad altri colleghi e soprattutto ad altri pazienti, i quali possono andare incontro a forme gravi, se non addirittura letali. Nella nostra provincia il numero degli operatori sanitari che aderisce alla vaccinazione antinfluenzale pur essendo in aumento, è ancora troppo basso». Quanto? «Siamo tra il 35 e il 40% – afferma il presidente Ioppi –. È importante non sottovalutare il rischio influenzale: già siamo alle prese con numeri molto stretti, se in molti si ammalano rischiano di saltare i servizi all’utenza, con conseguenze sia a livello della presa in carico nei reparti sia nelle liste d’attesa».
l'intervista
Mafia in Trentino, Nando dalla Chiesa: «La situazione è tanto preoccupante quanto altrove. Serve più consapevolezza»
di Francesca Dalrì
Il sociologo, figlio del generale assassinato dalla mafia nel 1982, sarà a Lona-Lases con 22 studenti dell’Università di Milano: «Chi ha perso la vita è un eroe. La retorica li riduce a persone normali»
sociale
«Holiday for All»: a Madonna di Campiglio una settimana di vacanza inclusiva per bambini con disabilità complesse e le loro famiglie
di Redazione
Nel programma passeggiate in montagna, attività sportive, laboratori artistici e momenti di relax e convivialità, con l’obiettivo di creare occasioni di condivisione per superare ogni barriera