Prevenzione
venerdì 25 Ottobre, 2024
Vaccinazioni antinfluenzali tra i 6 mesi e i 6 anni: accordo tra Provincia e pediatri
di Redazione
I professionisti che aderiscono possono vaccinare anche gli assistiti dei pediatri che non partecipano al progetto.

La Giunta provinciale, su proposta dall’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato l’Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta che disciplina alcuni aspetti della collaborazione dei pediatri nell’effettuazione delle vaccinazioni antinfluenzali dei bambini di età compresa fra 6 mesi e 6 anni. Anche quest’anno è stata infatti attivata la collaborazione con i pediatri, tenuto conto delle raccomandazioni ministeriali che evidenziano l’importanza di immunizzare i bambini, oltre agli anziani, sia in quanto categoria a rischio di complicanze sia per contribuire a ridurre la trasmissione complessiva dell’influenza.
L’Accordo, che prevede il coinvolgimento dei pediatri nelle vaccinazioni antinfluenzali con adesione volontaria e con riconoscimento di specifici incentivi, è stato condiviso dal Comitato provinciale. I professionisti che aderiscono possono vaccinare anche gli assistiti dei pediatri che non partecipano al progetto.
Contestualmente, l’esecutivo ha approvato anche l’aggiornamento dei compensi attualmente previsti dall’Accordo provinciale per le attività didattiche e di educazione alla salute, per uniformarli a quelli previsti nell’ambito della medicina generale, oggetto di uno specifico Accordo dello scorso giugno.
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria