l'evento
venerdì 9 Dicembre, 2022
Uno spettacolo di colori conquista Lione grazie a la «Fête des lumières»
di Redazione
E’ cominciata l’8 dicembre e si protrarrà fino a domenica 11 la «festa delle luci» di Lione. Si tratta di un evento molto atteso nella città francese e che risale al 1852. In quell’anno fu ricostruito il vecchio campanile dell’antica cappella di Fourvière, sulla cui cima si decise di porre la statua della Vergine. La realizzazione della statua fu affidata allo scultore Fabish. L’inaugurazione del nuovo campanile era fissata per l’8 settembre, ma, quando l’opera non fu terminata, si decise di rimandare la cerimonia all’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione. Per l’evento furono previsti fuochi d’artificio dall’alto della collina accompagnati dalle fanfare delle bande musicali nelle strade. Si pensò di illuminare le facciate delle abitazioni come era d’uso per i grandi avvenimenti. Tutte tradizioni che continuano a vivere ancora oggi con un tocco di modernità che rende lo spettacolo davvero unico.
l'intervista
Alessandra Campedelli: «La nostra libertà è un valore per cui lottare sempre. Io, donna occidentale, arrivata in Iran e Pakistan ero limitata come loro»
di Sara Alouani
La coach di pallavolo trentina ha allenato le nazionali femminili di due Paesi islamici. Sabato presenterà il suo memoir «Io posso»