salute
venerdì 29 Settembre, 2023
Università della terza età, aperte le iscrizioni fino al 27 ottobre
di Redazione
Laboratori, attività motorie e altre numerose opzioni dislocate su tutto il territorio provinciale nelle 83 sedi Utetd
Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi.
L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi età, interessati ad acquisire maggiore consapevolezza per vivere da protagonisti.
Per rispondere ai bisogni in continua trasformazione viene proposto un modello dinamico che rende accessibile e fruibile a tutti la proposta formativa: corsi semestrali, monografici, interdisciplinari, laboratori esperienziali, seminari, cinema, eventi interdisciplinari a tema e una nuova e articolata programmazione delle attività motorie.
Per le tempistiche delle iscrizioni alle attività che si svolgono invece nelle 83 sedi sul territorio provinciale in cui attualmente sono istituiti i corsi Utetd, è possibile rivolgersi alle rispettive amministrazioni comunali.
Lo scorso anno gli iscritti Utetd sono stati complessivamente 5.564. Sono stati attivati 837 corsi culturali, 21 laboratori e 254 corsi di educazione motoria.
Scuola
Lo studio di Iprase: il 48% degli studenti dell'Alto Garda non sta bene. «Ragazze e ragazzi hanno paura di fallire»
di Giacomo Polli
L'indagine è stata presentata nel corso di Didacta, in corso in questi giorni. Il 28,5% degli studenti delle scuole superiori dell’Alto Garda e Ledro (su un totale di 1838 persone intervistate) ha un livello di benessere abbondantemente al di sotto della media
Economia
Riforma Icef, tariffe dei nidi più care per tre famiglie su quattro: Comuni chiamati a ricalcolare le soglie
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo i dati illustrati in assemblea dall’assessore Achille Spinelli, la nuova formula dell’indicatore Famiglia porterà un aumento delle tariffe per la maggioranza dei nuclei. Sindaci e opposizione chiedono tempo e chiarimenti, mentre la Provincia promette supporto tecnico per i ricalcoli