Festa della Repubblica
lunedì 2 Giugno, 2025
Un ufficiale e 16 nuovi cavalieri: ecco chi sono i trentini insigniti delle onorificenze
di Redazione
La cerimonia nella mattinata del 2 giugno in piazza Mostra. A ricevere i titoli, l'allenatrice di pallavolo Alessandra Campedelli e due insegnanti della scuola di musica delle Giudicarie

Un nuovo ufficiale e diciassette nuovi cavalieri (e cavaliere) della Repubblica. Come da tradizione, le investiture sono avvenute in ogni provincia italiana, il 2 giugno, a seguito di un decreto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ecco chi sono gli insigniti residenti in provincia di Trento.
Ufficiali
Mauro Larentis (a lungo responsabile della Pro Loco di Cimone)
Cavalieri
Nicoletta Aloisi (ex sindaca del Comune di Fiavè)
Emanuele Bonafini (di Spiazzo – val Rendena, presidente dell’associazione trentina panificatori)
Alessandra Campedelli (Rovereto, pallavolista, già in nazionale, ex allenatrice della nazionale femminile iraniana e ora allenatrice della nazionale femminile pakistana)
Davide Quinto Carbonaro (catechista, Trento)
Ferdinando Carretta (Pergine Valsugana, a lungo capogruppo Associazione nazionale alpini e volontario in occasione del terremoto in Friuli)
Laura Castegnaro (Trento, dirigente provinciale unità prevenzione della violenza e della criminalità)
Francesco Castrechini (Avio, già comandante dei carabinieri e impegnato in Kosovo e in Serbia)
Gabriella Ferrari (Carisolo, direttrice della Scuola Musicale delle Giudicarie)
Katia Ferrari (Calliano, volontaria della Croce Rossa impegnata nel terremoto dell’Aquila)
Diego Filippozzi (Terre d’Adige, ex sindaco di Zambana)
Marco Lazzeri (Trento, fondatore della prima squadra giovanile dei vigili del fuoco)
Annamaria Lunelli (Lavarone, insegnante elementare)
Florence Sylvie Bernadette Marty (Tione, docente di musica)
Angelo Potì (Predaia, ex ispettore di polizia alla questura di Trento)
Pierino Tomasi (Trento, ex poliziotto)
Emiliano Trainotti (Rovereto, ex presidente della Cassa Rurale della Bassa Vallagarina, ora in Mediocredito)
Caderzone Terme
Le Giudicarie lanciano «La Via delle Valli»: 50 itinerari per scoprire il territorio
di Stefano Marini
Nuovo progetto dell’Apt, il presidente Tullio Serafini: «Vogliamo valorizzare le caratteristiche dei luoghi che vanno da Madonna di Campiglio al Lago d’Idro». Tra i testimonial lo chef stellato Alfio Ghezzi
Il caso
«Niente comunisti o confusi nella mia brigata». Ora l'hotel di Madonna di Campiglio per cui ha lavorato chef Cappuccio prende le distanze
di Patrizia Rapposelli
Il post discriminatorio e i tatuaggi nazisti. Perremuto (Dolomieu): «Lui non mi sorprende, anche in passato ha usato questi toni». E i titolari: «Qui è stato solo collaboratore»