Solidarietà
venerdì 3 Gennaio, 2025
Un pulmino attrezzato per Anffas grazie a “Un morso un sorso di felicità”: donati ben 45 000 euro
di Redazione
Grande successo per la ventesima edizione della raccolta fondi in 39 supermercati trentini: il mezzo verrà consegnato a giugno
Ha superato anche le più alte aspettative la ventesima edizione della raccolta fondi, dedicata all’inclusione sociale, “Un Morso Un Sorso di Felicità”, l’evento che nell’ottobre scorso ha coinvolto 39 supermercati fra Coop Trentino e Famiglie Cooperative. In tutto infatti sono stati donati ben 45.000 euro. Fondi preziosi, destinati all’acquisto – formalizzato nei giorni scorsi – di un pulmino attrezzato, una risorsa fondamentale per supportare l’inclusione nella comunità delle persone con disabilità seguite dalla nostra associazione.
Grazie dunque all’impegno di SAIT Consorzio delle Cooperative di Consumo Trentine, Men&Gasser, Iprona, SOSI, Esperia e alla generosità di oltre 3.000 donatori, il successo dell’iniziativa è stato straordinario. L’Associazione Amici del Paese di Oz ha contribuito poi con la restante quota di 22.000 euro, necessari per coprire la spesa dell’acquisto del mezzo.
Tutto questo è stato possibile anche grazie alla collaborazione di oltre 100 volontari e di altrettante persone tra educatori e persone con disabilità seguite dall’ associazione, che hanno presidiato i banchetti e contribuito a sostenere questa importante campagna di raccolta fondi, rilanciandola sui social.
Un successo merito in parte anche alla divulgazione dell’iniziativa da parte dei media locali, che hanno collaborato alla comunicazione dell’evento, amplificandone il messaggio.
Il mezzo, che verrà consegnato i primi di giugno, riporterà il logo di “Un Morso Un Sorso di Felicità”, quale ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo.
L’iniziativa, nata nel 2004, ha raccolto nelle diverse edizioni una generosa partecipazione della comunità. Ogni anno tutti possono partecipare con un gesto semplice: richiedendo la speciale confezione della “Buona merenda trentina” e fare la propria donazione.
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero