l'opinione
sabato 16 Novembre, 2024
«Un piano industriale contro la povertà»
di Simone Casciano
Schizzerotto (Unitn): «Dati Caritas precisi, bisogna investire nella crescita»
Il grido di allarme di don Lauro Tisi e i numeri della Caritas confermano quanto osservato dal professore emerito di sociologia Antonio Schizzerotto: senza una politica economica di espansione e sviluppo la recente crisi economica, con relativo picco inflattivo, ha reso più poveri i trentini. Nel suo rapporto la Caritas parlava di circa 57mila trentini a rischio di povertà relativa, di quasi 18mila in condizione di povertà assoluta e denunciava un territorio dedito più al turismo che alla comunità.
«Territorio impoverito»
Un’analisi che combacia anche con quella del professore. «C’è un evidente abbassamento del tenore di vita con una conseguente crescita della povertà relativa e assoluta – osserva Sch...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero