l'opinione
sabato 16 Novembre, 2024
«Un piano industriale contro la povertà»
di Simone Casciano
Schizzerotto (Unitn): «Dati Caritas precisi, bisogna investire nella crescita»

Il grido di allarme di don Lauro Tisi e i numeri della Caritas confermano quanto osservato dal professore emerito di sociologia Antonio Schizzerotto: senza una politica economica di espansione e sviluppo la recente crisi economica, con relativo picco inflattivo, ha reso più poveri i trentini. Nel suo rapporto la Caritas parlava di circa 57mila trentini a rischio di povertà relativa, di quasi 18mila in condizione di povertà assoluta e denunciava un territorio dedito più al turismo che alla comunità.
«Territorio impoverito»
Un’analisi che combacia anche con quella del professore. «C’è un evidente abbassamento del tenore di vita con una conseguente crescita della povertà relativa e assoluta – osserva Sch...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Michil Costa: «Dobbiamo trasformare le Dolomiti in una Ztl. Inquinamento acustico? Voglio denunciare Provincia e Dolomiti Unesco»
di Lorenzo Fabiano
L'albergatore ecologista e fondatore della Maratona dles Dolomites: «Ho provato pena per le persone in coda sul Seceda. La politica pensi al bene comune più che al consenso»
Il caso
Si fingono agricoltori, «comprano» terreni in Trentino e truffano l'Unione Europea ottenendo i fondi: condannati quattro imprenditori
di Benedetta Centin
In tutto avevano ottenuto circa 4,7 milioni di euro, ora sequestrati. Per i titolari pene tra i venti mesi e i due anni e otto mesi di reclusione