meteo
venerdì 9 Maggio, 2025
Un aprile più caldo della media e con piogge da record: ecco il report di Meteotrentino
di Redazione
L'analisi del quarto mese del 2025 in Trentino: la temperatura media mensile di aprile è stata di 14,7 °C, superiore di 1,7 °C rispetto alla media storica (13,0 °C)

Aprile 2025 è stato più piovoso della media, specie nella seconda decade, e più caldo della norma. Il giorno 17 le precipitazioni sono risultate diffuse e persistenti con cumulate elevate che, a Trento Laste, sono risultate più della metà di quelle registrate nell’intero mese. In quella giornata si sono registrate dunque precipitazioni molto abbondanti ed in alcune stazioni la cumulata di pioggia giornaliera è risultata da record.
Temperature
La temperatura media mensile di aprile è stata di 14,7 °C, superiore di 1,7 °C rispetto alla media storica, che è 13,0 °C. La temperatura massima del mese, pari a 26,5 °C, è stata toccata il giorno 30 e risulta superiore di 1,3 °C alla media delle massime assolute, che è di 25,2 °C. La minima assoluta del mese, 3,5 °C, è stata registrata l’ 8 aprile e risulta superiore di 1,3 °C rispetto alla media delle minime assolute, che è di 2,2 °C. Come si vede dalla figura 2 le temperature minime giornaliere sono state quasi sempre superiori alle medie, escluso un breve periodo dal 7 al 10 aprile.
Precipitazioni
Nel mese di aprile 2025, a Trento Laste, si è registrata una precipitazione cumulata pari a 115,6 mm: in media, in aprile, il valore cumulato è pari a 76,4 mm. La massima precipitazione giornaliera è stata misurata il 17 aprile con 66,6 mm: è il secondo valore più alto mai registrato in aprile, battuto solo nel 2019 con 101,6 mm. Come si vede dalla figura 6, l’apporto maggiore di precipitazione è concentrato a metà mese dal 14 al 18. Il numero di giorni piovosi, qui definiti come quelli in cui la precipitazione risulta maggiore di 1 mm, è pari a 8, come il valore medio.
Nel mese di aprile 2025, a Trento Laste, si è registrata una precipitazione cumulata pari a 115,6 mm: in media, in aprile, il valore cumulato è pari a 76,4 mm. La massima precipitazione giornaliera è stata misurata il 17 aprile con 66,6 mm: è il secondo valore più alto mai registrato in aprile, battuto solo nel 2019 con 101,6 mm. Come si vede dalla figura 6, l’apporto maggiore di precipitazione è concentrato a metà mese dal 14 al 18. Il numero di giorni piovosi, qui definiti come quelli in cui la precipitazione risulta maggiore di 1 mm, è pari a 8, come il valore medio.
l'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»