Mondo
domenica 13 Novembre, 2022
Ucraina, Papa Francesco: «È terza guerra mondiale»
Così Bergoglio per la VI Giornata mondiale dei poveri. Questa mattina in Ucraina è scattato l'allarme antiaereo per un caccia decollato dalla Bielorussia

Papa Francesco è tornato a parlare di Ucraina. L’ha fatto oggi, domenica 13 novembre, nel corso della Santa Messa per la VI Giornata mondiale dei poveri: «Cosa ci sta dicendo il Signore davanti a questa terza guerra mondiale? Oggi ognuno di noi si deve interrogare davanti a questa terza guerra mondiale così crudele, davanti alla fame di tanti bambini, di tanta gente. Posso sprecare i miei soldi, la mia vita e il senso della mia vita senza il coraggio di andare avanti?».
«Se la storia umana è costellata di eventi drammatici, situazioni di dolore, guerre, rivoluzioni e calamità – ha detto ancora Bergoglio –è altrettanto vero che tutto questo non è la fine; non è un buon motivo per lasciarsi paralizzare dalla paura o cedere al disfattismo di chi pensa che ormai sia tutto perduto e sia inutile impegnarsi nella vita. Davanti alla prova il cristiano si interroga: “Che cosa ci sta dicendo il Signore attraverso questo momento di crisi?”. E, mentre accadono fatti di male che generano povertà e sofferenza, si chiede: “Che cosa, concretamente, io posso fare di bene?”».
Nel frattempo in Ucraina è scattato l’allarme antiaereo. Le sirene sono risuonate subito dopo le 9 in tutto il Paese, con il governo ucraino che ha esortato le persone a rifugiarsi. La causa dell’allarme sta nel decollo di un aereo Mig-31K, che potrebbe essere armato con missili Kinzhal, dall’aeroporto di Machulishchi in Bielorussia. Un altro aereo da combattimento era decollato dall’aeroporto di Baranovichi diversi minuti prima.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»