Superlega
sabato 10 Febbraio, 2024
Tutto facile a Catania per l’Itas Trentino Volley. Vittoria per 3 – 0
di Niccolò Bortolotti
I gialloblù allungano momentaneamente in classifica al primo posto. In attesa del match di domani di Perugia

Tanto, troppo divario tecnico ed individuale tra Farmitalia Catania e Itas Trentino Volley, con i Campioni d’Italia in carica che riescono ad archiviare in fretta e furia la pratica portandosi a casa un netto 3-0 (14-25, 20-25, 17-25) che li lancia in classifica a +9 in attesa delle partite di oggi.
Confermate le previsioni della vigilia con il sestetto dei padroni di casa composto da Orduna in cabina di regia, Buchegger opposto, Randazzo e Massari schiacciatori, Masulovic e Tondo centrali con Cavaccini libero. Anche sul fronte trentino nessun cambiamento con il sestetto base al gran completo formato da Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto laterali, Podrascanin e Kozamernik al centro e Laurenzano libero. Primo set che parte subito nel segno dei ragazzi di Soli che firmano un break importante in avvio, con il primo ace del match firmato Daniele Lavia (0-4). La Farmitalia Catania non ci sta e prova a riprendersi con la risposta dai nove metri di Randazzo che accorcia le distanze, anche grazie all’errore in attacco di Rychlicki (5-6). Quello siciliano è solo un fuoco di paglia spento da Michieletto che, assieme al primo tempo di Podrascanin, in un batter d’occhio riporta il parziale a favore dei trentini (9-13). Da qui, il divario tra le due squadre si fa importante con Podrascanin che si impone a muro e Sbertoli in battuta mettendo in seria difficoltà la ricezione catanese (13-21). Chiude sul 14-25 il muro di Podrascanin. Il secondo parziale si apre in maniera ancora migliore per la Trentino Volley che scava un grande solco con i suoi due centrali Podrascanin e Kozamernik tra muri e primi tempi (1-7). Sembra un copione già visto, con i trentini capaci di portare a punto anche Laurenzano, complice una ricezione abbondante che finisce a terra nel campo di Catania (8-14). La squadra di Bua prova a ridestarsi sotto l’impulso dell’austriaco Buchegger che trascina i suoi fino al 20-24, ma nulla può sulla pipe di Lavia che pone fine al set sul 20-25. Non c’è due senza tre ed il copione si ripete ancora una volta: prima parte nel quale i trentini impongono il loro gioco con il muro di D’Heer su Tondo e l’attacco di Lavia da seconda linea (8-14). I padroni di casa provano a ritrovarsi, ma ancora D’Heer sbarra loro la strada per il 13-21. Si vede Basic per i siciliani, ma prima Richlicki mette a segno i 16-23, poi i neo entrati Acquarone e Magalini confezionano il 17-25 finale. Migliore in campo il solito Alessandro Michieletto che colleziona l’ennesimo premio al termine di un’altra partita da protagonista.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna