l'inchiesta
giovedì 7 Novembre, 2024
Trump e lo spettro dazi: ecco cosa possono perdere le imprese trentine
di Tommaso di Giannantonio
L'export vale 620 milioni di euro l'anno. Industriali e mondo del vino: «Preoccupati»
«La parola “dazio” è molto bella. Una parola che renderà di nuovo ricco il nostro Paese». A dirlo è stato Donald Trump, soltanto poche settimane fa, in un’intervista alla Fox News. E ieri, nel giorno della sua rielezione come presidente degli Stati Uniti, ha ribadito lo stesso concetto tra gli applausi dei suoi sostenitori. Ma dall’altra parte dell’Oceano l’Europa trema davanti allo spettro dei dazi. Tutta l’economia è in allarme, anche quella regionale. «Auspichiamo che la partnership commerciale tra il nostro Paese e gli Stati Uniti prosegua in maniera costruttiva a beneficio di tutti. Ma i timori ci sono», dichiara il presidente di Confindustria Trento, Lorenzo Delladio. Gli fa eco Heiner Oberrauch...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero