Mondo

martedì 23 Settembre, 2025

Trump e Kennedy Jr a ruota libera sull’autismo: «Causato dal paracetamolo e dai vaccini contro l’epatite B»

di

La comunità scientifica si ribella: «Farmaci sicuri»

L’autismo? «È causato dal paracetamolo e dal vaccino contro l’epatite B se fatto precocemente. Parola di Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d’America e di Robert Kennedy Junior, segretario alla salute».

Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta ieri Trump ha invitato le donne incinte a non assumere Tylenol (l’equivalente della tachipirina), sostenendo un legame tra il farmaco e l’autismo. L’affermazione ha scatenato immediate reazioni nel mondo scientifico, che ha definito le dichiarazioni «pericolose» e prive di basi solide.

«Il Tylenol non va bene. Le donne incinte devono usarlo solo in caso di febbre alta e combattere con tutte le forze per evitarlo», ha dichiarato Trump nello Studio Ovale.

La comunità scientifica respinge le accuse

Il Collegio Americano di Ostetrici e Ginecologi ha replicato che non esiste alcuna prova che l’uso prudente dell’acetaminofene durante la gravidanza causi problemi nello sviluppo del feto. “Le cause dei disturbi neurologici nei bambini sono molteplici e complesse, e non vanno banalizzate”, ha precisato il presidente dell’associazione, Steven Fleischman.

Anche la Food and Drug Administration (FDA) ha preso posizione, pur con toni più cauti: l’agenzia ha raccomandato ai medici di valutare eventuali limitazioni nell’uso del Tylenol, ribadendo però che rimane l’opzione più sicura da banco per febbre e dolore in gravidanza. “Un’associazione con l’autismo è stata descritta in alcuni studi, ma non è stata dimostrata alcuna relazione causale”, si legge nella nota ufficiale.

Scontro anche con il Regno Unito

Dal Regno Unito è arrivata un’ulteriore smentita. Il ministro della Salute Wes Streeting ha commentato: “Mi fido più dei medici che del presidente Trump, francamente, su questo tema”. Le autorità britanniche hanno ribadito che il paracetamolo resta il farmaco antidolorifico più sicuro per le donne in gravidanza.

Le mosse della FDA e la linea Kennedy

Al fianco di Trump era presente anche il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., che ha annunciato l’intenzione della FDA di introdurre nuove etichette di sicurezza per il farmaco e una campagna di sensibilizzazione pubblica. Kennedy ha inoltre anticipato che l’agenzia valuterà l’approvazione del leucovorina – un vecchio farmaco usato in oncologia – come trattamento sperimentale per bambini autistici con deficit di folati.

«Una crisi orribile»

Trump ha definito l’aumento delle diagnosi di autismo «una crisi orribile». Ma gli esperti invitano alla cautela: «Le cause dell’autismo non sono univoche – spiegano i ricercatori – e dipendono da una complessa combinazione di fattori genetici e ambientali».

Nel frattempo, l’azienda produttrice di Tylenol, Kenvue, ha respinto con fermezza le accuse: “La scienza dimostra chiaramente che l’acetaminofene non causa autismo. Siamo profondamente preoccupati per i rischi che dichiarazioni infondate possono comportare per le donne incinte”. Da anni Robert Kennedy Junior sostiene che ci siano legami tra i vaccini e l’autismo e su questo tema ha fondato anche la sua campagna per le presidenziali (in cui ha corso come indipendente, sfidando anche lo stesso Trump),