Cinema
sabato 7 Settembre, 2024
Trionfo trentino al Festival di Venezia: Leone d’argento a Vermiglio
di Redazione
Premiato il film ambientato in val di Sole negli anni della seconda guerra mondiale

È il trentino «Vermiglio», regia di Maura Delpero il film a cui è stato assegnato il Leone d’Argento. Ambientato nell’ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, racconta la storia di una famiglia. Nel cast ci sono Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Orietta Notari, Carlotta Gamba, Enrico Panizza e Sara Serraiocco. «Senza i soldi pubblici il film non avrebbe avuto lo stesso risultato – le parole della regista Maura Delpero – Dialogo importante tra istituzioni e chi fa cinema».
“La soddisfazione è grande – commentano il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore alla cultura, Francesca Gerosa – accresciuta dalla consapevolezza che il Trentino è riuscito a guadagnare in un decennio, grazie alla propria FIlm Commission, spazi di autorevolezza e visibilità in un terreno molto difficile, esigente e che si può dire abbiamo iniziato ad esplorare da un tempo relativamente breve. Saremo felici di poter ricevere la regista e gli artefici di questo successo prossimamente sul nostro territorio, per applaudirli ancora una volta e ringraziarli per aver portato con la bellezza delle immagini e del racconto una parte importante delle radici e dell’identità del nostro Trentino”.
La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»
La rubrica
Smartphone ai figli, ecco perché evitarlo sotto i cinque anni. «Il cervello impara a reagire a stimoli veloci e non sviluppa la concentrazione»
di Stefania Santoni
L'ultima puntata della rubrica PsicoT con la psicologa Maria Rostagno. «Cellulare in età precoce? Nei bambini piccoli questo significa difficoltà a restare attenti e a gestire le emozioni»