l'iniziativa
mercoledì 17 Maggio, 2023
Trento, una maratona a «Sei zampe» in favore della scuola cani guida
di Redazione
L'evento vuole supportare la scuola di Limbiate che ogni anno consegna 50 cani gratuitamente alle persone ipovedenti che ne hanno bisogno. La corsa è in programma per domenica 21
È in arrivo domenica 21 maggio la prima Maratona a 6 zampe di Trento, un’opportunità rivolta a tutta la cittadinanza per fare una passeggiata di circa 6 chilometri tra le vie del centro cittadino in compagnia del proprio amico a 4 zampe. L’appuntamento è alle ore 10 al parco delle Albere, di fronte alla piazza delle Donne lavoratrici, per le pratiche di accreditamento e la partenza fissata alle ore 11.
Lungo l’itinerario, che prevede numerose tappe ristoro per gli animali presenti all’evento e toccherà i luoghi chiave della città, ci saranno molteplici stand informativi. A ogni partecipante verrà regalata una maglietta personalizzata e molti gadget per il proprio cane. All’arrivo è previsto un momento istituzionale con la presentazione degli ultimi esemplari addestrati e la premiazione delle diverse categorie previste.
L’iniziativa, promossa dal Lions Club del Trentino con la collaborazione dell’assessorato alla cultura e alle politiche giovanili, sarà un’occasione unica per sensibilizzare sul tema delle disabilità visive in rapporto alle barriere architettoniche e per supportare la scuola cani guida di Limbiate in provincia di Monza e Brianza. Fondata dai Lions italiani più di 60 anni fa, grazie alla sua esperienza pluriennale, nell’ultimo periodo di attività ha addestrato e fornito a persone non vedenti o ipovedenti oltre 2500 cani, con una media di 50 animali l’anno. Perché ciò sia possibile, è necessario un grande investimento in termini di risorse umane ed economiche, dal momento che un singolo cane può costare fino a 25 mila euro prima di essere adeguatamente addestrato e pronto a svolgere la sua attività di supporto. La metà delle spese sono finanziate grazie al supporto di aziende sponsor, mentre la restante parte è coperta dalla generosità di tutti coloro che contribuiscono alle raccolte fondi organizzate dai Lions club sul territorio italiano.
Ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 20 euro per ogni cane, importo che verrà interamente devoluto alla struttura per l’acquisto di due nuovi animali.
Per maggiori informazioni o per eventuali sponsorizzazioni è possibile contattare il numero 336/847244.
La ricerca
Trento capofila mondiale nella mappatura 3D del cervello: nasce BraDiPho, la tecnologia che integra dissezione e intelligenza artificiale
di Redazione
Frutto di cinque anni di ricerca tra Università di Trento, Apss e Fondazione Bruno Kessler, BraDiPho permette per la prima volta di integrare dissezione anatomica e risonanza magnetica grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato su Nature Communications, lo studio apre nuove frontiere per la neurochirurgia e la medicina personalizzata.
Il caso
«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine
di Tommaso Di Giannantonio
La dirigente Chiara Ghetta: «Quattro studentesse hanno scoperto le loro foto modificate con l’AI». Cresce il disagio giovanile: «Il divieto dello smartphone servirebbe più agli adulti che ai ragazzi»
l'intervista
Disagio giovanile, Pellai: «Bisogna ritardare l'acquisto del primo smartphone. E vietarlo a scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Lo psicoterapeuta: «Fino al 2010 erano stabili gli indicatori di salute mentale poi sono arrivati i device. Bisogna intervenire presto (tra i 10 e i 14 anni) per salvare l'adolescenza»
salute
Papilloma virus: sabato 8 novembre l'open day vaccinale. Da Trento a Tione: ecco la lista dei centri
di Redazione
La vaccinazione è raccomandata sia alle ragazze sia ai ragazzi prima dell’inizio dei rapporti sessuali, così da garantire una protezione efficace prima del possibile contatto con il virus